MORANO CALABRO - Il rotondo risultato di 4-0 non deve trarre in inganno perché non è stato semplice battere il Francavilla, squadra agile,compatta, veloce, con giocatori esperti (Cannataro, Lucente, Sbordone, Palazzo). E proprio per questo do grande merito alla Geppino Netti, perché ha vinto contro una squadra che in questo momento non merita l’ultimo posto in classifica. Ritengo sia stata una bella partita  e questo va ad elogio delle due compagini.

La mia squadra scende in campo con il classico 4-4-2 con la variante Apollaro C. sulla fascia destra che aveva avuto disposizioni di dare copertura anche a centrocampo. Ed infatti il ragazzo ha ripagato la fiducia dando  la palla al primo gol. Prende palla quasi a metà campo, supera un avversario,ed effettua un cross non facile  dando pero’ l’occasione a Laurito di mettere a segno la prima rete, che poi è anche l’unica nel primo tempo. La Geppino domina e manca due facili occasioni per raddoppiare. Il Francavilla, scampato il doppio pericolo, si scuote e si rende pericoloso colpendo anche un palo e fallendo una buona opportunità dopo un contropiede sviluppatosi  sulla sinistra  senza non poche responsabilità della difesa moranese ma è bravissimo Rosanski a bloccare il pallonetto tentato dall’avverrsario. Certo i locali ribattono colpo su colpo, hanno predominio territoriale e hanno, come detto, più occasioni per raddoppiare. Va dato atto però che c’è stata qualche sbavatura di troppo, specie a centrocampo ed in un paio di situazione anche la difesa è sta poca attenta.  Amato e Vuoto hanno disputato una buona gara, correndo molto, impostando belle azioni, andando anche al tiro, ma hanno fatto girare poco la palla come piace a me, specie sulla fascia sinistra dove si creava spesso una nostra superiorita’ numerica e preferendo spesso lanci lunghi inutili invece di dare la palla rasoterra  e creare gioco più “pulito” sulle fasce. Gli errori ci possono stare, la perfezione non esiste, ma sono situazioni che si possono e si devono  migliorare con il lavoro e l’applicazione, fermo restando che i ragazzi vanno elogiati  per impegno e per spirito di sacrificio, cosi come tutti gli altri compagni dal numero uno al numero undici.

Altra musica nel secondo tempo. Come già annunciato negli spogliatoi prima della partita (andare in vantaggio nel primo tempo e poi nel secondo cambiare modulo, proteggere meglio il centrocampo, controllare il forcing degli avversari nel tentativo di raggiungere il pareggio ed operare in contropiede), dopo dieci minuti  faccio entrare Di Chiara (sostituisce Di Luca) che va a posizionarsi davanti alla difesa con un compito preciso “limitare le giocate di Cannataro” e Gallicchio (sostituisce Apollaro) che va a fare coppia in avanti con Stabile e arretrare Laurito sul vertice alto del “Rombo", costituendo così un centrocampo con Di Chiara  davanti alla difesa, Vuoto interno destro, Amato interno sinistro, Laurito dietro le due punte e Di Franco esterno sinistro di difesa. E la squadra va, protegge, imposta, ed esercita contropiedi micidiali. Il risultato è che la Geppino Netti segna altre tre gol (di cui uno una autorete ma su pressione dei ragazzi) con Laurito  prima e Stabile poi. Squadra quasi “perfetta” (?) la Geppino Netti e ancora con più merito perché il Francavilla, sempre viva e pungente, non si è mai arresa. Ad un quarto d’ora dalla fine Alfano rileva lo stanchissimo ed ammonito Amato senza modificare la disposizione della squadra in campo.

Bella vittoria dunque che va goduta fino a Martedi  e poi pensare alla prossima partita, a come correggere gli errori  e a  come migliorare la disposizione in campo.

Geppino da lassù ci ha guardato e avrà gioito e noi con lui.

 

              Mister Mario DE SANZO

 

PAGELLE:

- Rozanski = 7

- Vacca D. = 6,5

- Di Luca = 6,5

- (10' ST Di Chiara) = 7

- Schifino D. = 6,5

- Quartarolo = 6,5

- Amato = 6,5

-(25'ST Alfano) = 6

- Laurito = 7

- Apollaro C. = 6,5

- (10' ST Gallicchio) = 6,5

- Stabile = 6,5

- Vuoto = 6,5

- Di Franco = 7