Monasterace : Minici, Squillacioti, Cavallaro, Silipo, Coniglio F., Muscolo, El Khail, Lorenti, Lorenzo, Conglio G., Piroso (‘71Polimeno).Allenatore : Calabrese. Panchina : Spadola, Colubriale, Condemi, Calabrese N., Schiavone, Purcaro.

Petrizzi : Donato, D’Aquino, Catalano, Armocida, Signorello, Tino, Corasaniti (’75 Vatrella), Iozzo, Castanò, Moniaci(’54 De Giorgio), Clasadonte. Allenatore: Posca. Panchina: Chiodo, Pitaro, Voci, Lombardi.

Arbitro : Sig. Barreca di reggio Calabria.

Reti : ’21 Castanò (P), ’44 Lorenzo (M).

Note : spettatori c.a. 70, angoli 8-2, ammoniti : Silipo, Muscolo, El Khail(M); Corasaniti (P), campo in perfette condizioni, giornata soleggiata e quasi primaverile.

Il passaggio del turno in Coppa Calabria è appannaggio del Monasterace, che ha capitalizzato la vittoria esterna per due a zero dell’andata, lasciando spazio ad un Petrizzi volitivo che a lungo ha sperato di ribaltare la situazione
compromessa nel match disputata quindici giorni orsono al comunale S. Antonio. Partita maschia e ben giocata da entrambe le squadre. I primi venti minuti sono dedicati allo studio dell’avversario : al ’12 Piroso manda fuori di testa ed al ’15 Castanò sfiora il palo della porta dei padroni di casa. Al minuto numero 21 Clasadonte ruba palla a centrocampo e serve con precisione Castanò che dal vertice destro dell’area di rigore infila in diagonale Minici. La reazione del Monasterace è furente e Donato in due occasioni si oppone ai tiri di Lorenzo e Piroso. El Khail, già ammonito, rischia l’espulsione in quanto scalcia Clasadonte, ma il Sig. Barreca opta per un rimprovero verbale che riporta la calma in campo. Il secondo tempo si apre con un salvataggio di Donato su Lorenzo (‘3) ed un palo esterno di El Khail. Al ’16 ed al ’23 è Iozzo a divorare due occasioni ben costruite grazie a delle invenzioni di Castanò. Al ’
28 Coniglio sfodera un tiro da lontano sul quale Donato si esalta. Il Petrizzi grazie all’ennesimo pregevole assist di Castanò rischia di raddoppiare con Corasaniti, fermato all’ultimo momento dalla difesa del Monasterace al ’29; poi
al ’39 Lorenzo, lanciato da un errore di Tino coglie il palo. E’ il preludio al goal del pareggio che nasce, ad un minuto dal termine, dopo una percussione sulla destra di El Khail che mette Lorenzo in condizione di segnare di piatto
destro ad un passo dalla linea bianca. Pareggio sostanzialmente giusto con il Petrizzi che, forse, ha creduto di più al rovesciamento del risultato ed il Monasterace che ha amministrato la partita con la consapevolezza di essere già
con un piede nei quarti.

Vito de Filippis