Il Praia perde la coppa ma non la faccia. Questo sostanzialmente il verdetto della finale disputata oggi sul campo sportivo di Lamezia Terme. Unica nota stonata il comportamento di alcuni tifosi praiesi che a fine partita contestano impropriamente gli organi federali, rovinando così una splendida giornata di sport. Mister Figliomeni deve fare a meno di alcune pedine fondamentali; schiera un 4-4-2 con Caccamo in porta,Di Benedetto,Parisi,Cassaro e Lappanese in difesa, Ceraolo,Caracciolo,Babuscia e Franco a centrocampo, Carotenuto ed Esposito in attacco. Mister Giovinazzo risponde con lo stesso modulo; Fiumanò in porta, Cutrupi,Criaco,Falduto,Settecase in difesa, Bilotta Crucitti,Favasuli e Parlongo a centrocampo, Scudieri e Calabrese in attacco. All'inizio le squadre si studiano, ma alla prima occasione il Praia passa: punizione di Babuscia che trova solo in area Carotenuto, il quale colpisce bene di testa; Fiumanò compie una prodezza, ma la palla arriva a Parisi che da posizione defilata riesce a trovare lo spiraglio e realizza la marcatura. L'Hinterreggio reagisce subito ed il duo d'attacco crea molto movimento e diverse occasioni. Il pareggio arriva intorno al 30' quando Crucitti si invola sulla fascia, mette in mezzo un bel rasoterra su cui Calabrese si fa trovare pronto sul primo palo battendo l'incolpevole Caccamo. Termina così la prima frazione combattuta ed equilibrata. La ripresa vede lo stesso andamento, con l'Hinterreggio che attacca ed il Praia che difende e riparte. L'equilibrio si spezza a 20 minuti dal termine quando su un calcio d'angolo Caccamo si fa sfuggire la sfera dalle mani e Calabrese è lesto ad approfittarne da zero metri. Due a uno e sconforto per i biancoazzurri tirrenici. La reazione non si fa attendere e la terza punta schierata da Figliomeni, Aulisio, fa alzare il baricentro della squadra. Con il Praia sbilanciato Calabrese avrebbe l'opportunità per chiudere l'incontro, ma a tu per tu con Caccamo sbaglia incredibilmente non centrando la porta. Gli ultimi dieci minuti vedono l'assalto al bunker reggino rinforzatosi con l'ingresso di Di Lorenzo; Fiumanò compie due prodezze, la prima su Gentile e la seconda su un colpo di testa di Esposito, regalando così la coppa all'Hinterreggio. Da segnalare le proteste del Praia per una spinta subita in area da Aulisio mentre stava controllando un buon pallone; ai più il rigore è sembrato netto, ma l'arbitro non ha ravvisato irregolarità. Merito all'Hinterreggio per aver dimostrato ancora una volta il proprio valore, specialmente alcune individualità importanti tra cui Criaco,il sempre verde Scudieri e Calabrese, ma onore al Praia che ha combattuto colpo su colpo dimostrando di potersela giocare alla pari con gli ormai "eterni" rivali.

da www.uspraiacalcio.it