Nella casa del “Paron” Nereo Rocco, alla 10^ giornata del campionato di serie B sarà il Sig. Velotto a fischiare la sfida tra gli “alabardati” della Triestina in campo con un 4-4-2 con una sola sconfitta al passivo e gli “amaranto” della Reggina con il solito 3-5-2 atto ad esaltare il gioco sulle fasce, reduci da 9 punti conquistati in 3 partite. La partita dovrebbe presentarsi vivace essendo queste squadre tra le più in forma di questa prima parte di stagione. Curiosità suscitano i tifosi virtuali ubicati, da diverse giornate, in tribuna, dal presidente triestino Fantinel per sopperire alla carenza di spettatori veri che affligge tutto il movimento calcistico Italiano. Calcio d'inizio per gli ospiti. Primi minuti abbastanza abulici a causa di imprecisioni evidenti dei giocatori, in cui si segnala solo una bella accellerazione di Antonelli chiusa da un intervento di Acerbi che mette in angolo e un colpo di testa di Cosenza finito sul fondo dopo una punizione da 35 metri. Al 12' azione da gol Missiroli serve Bonazzoli che difende la palla e da per Campagnacci che prova una girata inefficace, dopo un minuto è Laverone che impegna Colombo dopo aver imbambolato un difensore giuliano. 14' da posizione defilata sul limite dell'area sinistro una punizione di Viola serve Bonazzoli ed è brivido per la Triestina. Al 18' bella apertura di Viola per Rizzato che frutta un angolo in una fase di spinta, sterile, della Reggina. A seguire è ancora stasi nel match fino al 27' per la prima conclusione della Triestina con Matute che da 18 metri fa partire un tiro che si perde sopra la traversa. 32' Antonelli crossa per Marchi che di testa da verso Testini il quale però tira con poca potenza e Puggioni raccoglie agevolmente. Al minuto 35 è gol per la Reggina! Viola pressato da a sinistra per Rizzato che fa partire un rasoterra velato da Missiroli e Bonazzoli come un falco realizza! Fa piacere rivedere un Bonazzoli così smagliante arrivato a 8 gol in 10 partite. La reazione degli alabardati è al 39' quando Marchi prova una girata da cui parte una conclusione inguardabile. Al 42' la Reggina sfiora il 2-0! Rizzato serve Missiroli che cerca di indirizzare il pallone verso Bonazzoli il quale di un soffio viene anticipato da Sabato. Al 44' è la Reggina che rischia di subire il pari, Antonelli mette la palla dentro e Adejo sfiora il clamoroso autogol facendo sudare freddo Puggioni. Finisce così dopo un minuto di recupero, sullo 0-1, un primo tempo non spettacolare. Già dopo 20'' dall'avvio della ripresa, Brosco in retropassaggio folle per Colombo, quasi libera Campagnacci che poi commette fallo sull'1 alabardato. Al 5' Bonazzoli fa una splendida diagonale difensiva sventando di testa un pericolo nato da una punizione e successivamente sempre Bonazzoli chiude altre 2 volte in corner a confermare il suo momento eccezionale. Al 7' bell'idea di Campagnacci che da a Rizzato che da posizione defilata costringe Colombo alla parata. Colpisce comunque come fino a questo momento la Triestina, imprecisa nei tocchi finali delle azioni che prova a imbastire, rendendo così difficile trovare spunti di cronaca favorevoli per quanto fatto, di contro la Reggina mostra a pieno con le sue trame e l'ottima disposizione in campo, il buon lavoro svolto fino a oggi da tutto lo staff. Al 16' si rivedono i padroni di casa, su angolo di Antonelli, Missiroli libera ma trova Longoni il quale spara alto. Al 18' rischio per la Reggina, Godeas difende un pallone che scarica su Marchi che fa partire un tiro che si infrange sulle mani di Acerbi in area, ma Velotto non fischia giudicando involontario l'intervento dell'amaranto. Al 21' è 0-2! Rizzato da a Bonazzoli, il quale serve Missiroli in area che si decentra verso la linea di fondo, rimette in mezzo e il capocannoniere del campionato incorna vanificando il volo plastico di Colombo. La Triestina è alle corde. Al 29' Zizzarri si fa vedere subito con un bel cross che Brosco mette in angolo, sugli sviluppi del corner calciato da Viola c'è il gol dello 0-3 ad opera di Missiroli che staccando di testa insacca.Un minuto dopo è definitiva la demolizione dei giuliani, quando Viola da 25 metri insacca sfruttando prima la pessima gestione della palla dei triestini e poi la poca reattività Colombo. Un impeto di orgoglio degli alabardati si ha al 38' quando Antonelli con una conclusione da lontano manda alto. Finisce per fortuna della Triestina cosi e si interrompe la sua serie positiva, la Reggina invece continua la sua corsa in maniera sonante e ora aspetta l'Empoli in casa per un nuovo importante test.

Tabellino:

Triestina:

Colombo, D'Ambrosio, Brosco, Scurto, Malagò (13' Sabato), Filkor, Matute (54' Longoni), Testini, Antonelli, Godeas, Marchi (76' Gherardi), All. Iaconi

Reggina:

Puggioni, Adejo, Cosenza, Acerbi, Viola, Rizzo, Missiroli, Rizzato, Laverone (71' Zizzarri), Bonazzoli (71' Burzigotti), Campagnacci (81' Sy), All. Atzori.

Ammoniti: Matute (T), Bonazzoli (R).

Marcatori: Bonazzoli, Bonazzoli, Missiroli, Viola (R)

Arbitro: Sig. Velotto.