In una splendida giornata di sole, all'orario insolito delle 12.30 voluto da questo nuovo calcio spezzatino, al Matusa di Frosinone si affrontano per l'ottava giornata del campionato di serie B Frosinone e Reggina. Per i canarini lo stadio di casa è un fortino la Reggina cerca continuità anche in trasferta. La partita presenta due importanti defezioni in avanti per i Ciociari manca Santoruvo e non è stato recuperato Calil nel 4-3-1-2 scelto da Carboni, per la Reggina messa in campo con un 3-5-2 manca in difesa Cosenza. Già al 1' la Reggina arriva con uno scambio veloce tra Viola-Campagnacci e Missiroli al corner, dagli sviluppi suicida tocco di mano di Bocchetti per un rigore sacrosanto che Viola mette dentro per l'1-0 degli ospiti!

Spicca da subito una buona organizzazione di gioco degli amaranto che fino al 6' non concedono nulla quando da un angolo Giosa è costretto ad appoggiare di testa a Puggioni. Immediatamente dopo c'è Viola che serve Campagnacci murato da Terranova e sul ribaltamento di fronte è la Reggina a mostrare solidità nel reparto arretrato, costringendo Cariello a una conclusione alta senza troppe velleità. Fino al 15' si assiste a una serie di scambi imprecisi che vanificano ogni idea ma a questo minuto da una punizione di Viola che arriva dalla sinistra della trequarti frusinate Bonazzoli mette dentro di testa con un tempismo che riporta alla mente il miglior Emiliano ammirato proprio a Reggio. Quando sembra che la Reggina abbia la partita in mano, Giosa -ammonito nell'occasione- atterra Sansone che era in posizione decentrata e l'arbitro Massa decreta un giusto rigore che al 20' consente a Lodi di accorciare le distanze 1-2.

Dopo il gol esce Colombo per Lavarone nella Reggina che inizia una fase di sofferenza in possesso e in azioni subite: al 32' traversa di Di Carmine dopo uno splendido avvitamento e poi Cariello sbaglia a pochi passi da Puggioni. Poco da segnalare successivamente tranne una richiesta di rigore dei Ciociari per un presunto mani di Acerbi e un tiro sull'esterno di Campagnacci. Il secondo tempo inizia ancora sotto il segno del Frosinone, Puggioni è subito costretto a uscire per bloccare la sfera.. Al minuto 3 angolo per i Ciociari dopo uno scambio contiuato Bochetti-Cariello che indica come la Reggina ancora non abbia trovato un buon equilibrio dopo il gol subito. Il risveglio calabrese è con Campagnacci che al 5' con uno slalom splendido in area arriva al tiro che va out. La partita è bella sul ribaltamento di fronte dopo una perfetta diagonale Giosa anticipa Sansone in corner che ci riprova poco dopo dai 23 metri. Visto il forcing subito dalla sua squadra Atzori, toglie Giosa rientrante e mette Costa. Al 12' Rizzato con un taglio in area mette i brividi a Sicignano e poco dopo sugli sviluppi di un corner da 0 metri Acerbi spara sul portiere di casa. Fino al 21' la Reggina subisce l'iniziativa dei padroni di casa che sfiorano il gol con Di Carmine, e si rifanno vedere quando Viola da quasi 30 metri manda la palla poco fuori alla sinistra di Sicignano. Al 33' fiammata Ciociara! Di Carmine serve Diogo che anticipa l'uscita di Puggioni, sembra fatta ma Rizzato prima che la palla superi del tutto la linea di porta salva il risultato! Brividi incredibili per gli amaranto troppo rinunciatari che hanno abbandonato al suo destino uno statico Bonazzoli sostituito al 39' con Zizzari. Nel finale al 43' è Costa in sforbiciata a salvare sulla linea e al 44' Diogo spara alto ben servito da Basso. Finisce 1-2 per la Reggina una partita forse giocata meglio dal Frosinone, ma le grandi storie iniziano così e questa storia per la Reggina grande potrebbe diventarlo.

 

 

Tabellino:

Frosinone:

Sicignano, Bocchetti, Catacchini, Guidi, Terranova, Bottone, Cariello (69' Di Tacchio), Grippo (53' Diogo), Lodi, Sansone ( 68' Basso), Di Carmine. All. Carboni

Reggina:

Puggioni. Acerbi, Adejo, Colombo (22' Lavarone), Giosa (57' Costa), Rizzato, Rizzo, Viola, Missiroli, Campagnacci, Bonazzoli (84' Zizzari) All. Atzori

Marcatori: 2' Viola (Rig), 15' Bonazzoli, 19' Lodi (Rig)

 

Ammoniti: Giosa e Bonazzoli