Un Crotone interamente rinnovato quello che da ormai sei giorni ha iniziato il ritiro stagionale in vista della nuova stagione. Primo su tutti nuovo allenatore (Menichini) e nuovi metodi, non cambia però la sede del ritiro che resta in quel di Cotronei, in Sila e più precisamente presso il villaggio Baffa. I volti nuovi sono ben quattordici, dal portiere promessa dell’Inter Vid Belec, per salire ai difensori Cabeccia, Cresenzi, Terrigi, Correia, Vivetot e Migliore. A centrocampo ci sono Eramo e Parfait, sulla trequarti Hanine, Aleksic e Ledesma. In attacco spazio a Curiale e Napoli. Inoltre rientra dal prestito al Cosenza e viene riscattato dal Perugia il difensore napoletano Scognamiglio e al momento vengono aggregati alla rosa anche i giovani che nell’ultima stagione sono stati a farsi le ossa nelle categoria minori come Mercurio, Cosentino, Paponetti e Conversi. Per tutti e quattro si cerca comunque una sistemazione in lega pro, il solo Conversi potrebbe restare. Tanti arrivi dunque e, ovviamente anche tante partenze, rientrato alle rispettive società i vari Mendicino, Perpetuini, Mazzarani, Russotto, Zito, Bonvissuto, Grillo e Digao. Legati che era in comproprietà viene riscattato dal Milan, mentre Morleo passa sempre in comproprietà al Bologna. Contratto scaduto invece per Castelli, Galeoto, De Martino e Petrilli. Alla corte di Menichini al momento ci sono anche i “vecchi” Concetti, Farelli, Abbruzzese, Viviani, Galardo, Beati, Degano, Ginestra e Gabionetta. Quest’ultimo è ormai vicino alla partenza, stessa sorte potrebbe avvenire anche per il portiere Concetti. Al momento dunque sono 29 gli uomini che si allenano nel fresco della Sila e, sicuramente nei prossimi giorni ci saranno altre partenze e nuovi arrivi. Tra i papabili il terzino del Como Franco e l’attaccante del Frosinone Mazzeo. Intanto nel pomeriggio di oggi (20 Luglio ndr) presso il villaggio Baffa la squadra sosterrà il primo test amichevole contro l’Isola Capo Rizzuto di mister Caligiuri, squadra militante nel campionato di Eccellenza.

 Antonio Franco