MARINA DI GIOIOSA JONICA - A pochi giorni dal derby con la capolista Roccella la città di Marina di Gioiosa si prepara al grande evento di domenica pomeriggio. La partitissima è molto sentita e per l’occasione è previsto al comunale il pubblico delle grandi occasioni visto anche la vicinanza chilometrica delle due squadre. Il Marina di Gioiosa cercherà di fare lo sgambetto alla capolista Roccella e per farlo, domenica la compagine del presidente Rocco Aquino avrà a disposizione una delle pedine più importanti l’attaccante Raschellà che rientra dopo aver scontato il turno di squalifica insieme a Lombardo. Rocco Loccisano che domenica ha guidato i giallorossi in panchina nella sfortunata trasferta di Monasterace contro il Guardavalle afferma: “i nostri ragazzi sono pronti per la sfida di domenica contro la prima della classe sono convinto che faremo una grande gara per ottenere i tre punti, finora con le grandi ci siamo esaltati cercheremo di affrontare con la massima concentrazione il derby che rimane una gara molto importante per entrambi le formazioni”. Il D.S Loccisano si sofferma sulla gara persa domenica sul campo neutro di Monasterace: - siamo stati molto sfortunati abbiamo tenuto bene il campo un vero peccato subire la sconfitta a pochi minuti dalla fine, dopo che abbiamo sbagliato un paio di buone occasioni, comunque i ragazzi malgrado la sconfitta di misura hanno dimostrato di attraversare un buon momento e sono convinto che lo dimostreranno domenica disputando un grande derby contro il Roccella”. L’allenatore Cosimo Silvano farà lavorare i suoi ragazzi anche domani con la rituale partitella in famiglia e deciderà la formazione anti Roccella solo a pochi minuti della gara visto che ci potrebbero essere delle novità in formazione.

Nicodemo Barillaro.


ROCCELLA JONICA - Dopo due giorni di temperature estive, è ripresa la preparazione a Roccella, martedì sotto la pioggia. I dirigenti del sodalizio jonico, di concerto con i tecnici hanno deciso, considerate le pessime condizioni del terreno di gioco di preservarlo fino alla partitella in famiglia di questo pomeriggio, andando a calcare la “residenza estiva” di Pirgo, secondo campo del Roccella, dove tradizionalmente si effettua la preparazione precampionato. Una scelta obbligata ma non dolorosa considerato il momento delicato del Roccella, in cui occorre distrarsi ed allontanarsi dalle pressioni dei tifosi durante la settimana. Una squadra sostengono i tifosi che alterna sfide positive ad altre decisamente opinabili. I più sostengono dell’esistenza di “due” squadre, un Roccella in versione esterna, morbido ed abbordabile ed un altro in versione casalinga attento e combattivo, come ha sottolineato a fine gara anche mister Carmelo De Leo dell’Eufemiese. Occorre un'unica sembianza da qui alla fine per vincere questo torneo. La squadra che si è abituati a vedere al “Viale degli Ulivi”. Forse tra tutte quante le trasferte quella particolarmente temuta è proprio quella con i “cugini” di Marina di Gioiosa. Quasi una stracittadina che spesso è sfuggita ad ogni pronostico. La differenza tra le due c’è, anche se non abnorme. Molto giovane e duttile la formazione di Mister Silvano, esperta e corroborata quella di Mazzone, un gruppo formato sette anni fa e che si trascina dalla promozione in questo torneo. Se per quanto concerne il M.Gioiosa rientrano due pedine importanti quali Raschellà e Lombardo nel Roccella torna mezza squadra, vale a dire Calabrese, che notoriamente è la fonte del gioco amaranto. Non sono annunciate sorprese nella formazione roccellese, sarà quella di domenica scorsa con l’innesto di Calabrese al posto di Libro D.. Non fa certo pre-tattiche mister Mazzone che considera questa gara alla stessa stregua delle altre in relazione proprio all’obiettivo nitido della vittoria finale che non ammette discriminazione alcuna con qualsiasi avversaria.

Pino Gagliano