DIRETTAMENTE DAL LEGGENDARIO "Lopresti" - Nicola Parrello nasce a Palmi il 6 settembre del 1917 e a soli 18 anni entra in prima squadra nella U.S.Palmese 1912 e disputa il campionato 1935/1936 sin al campionato al 1937/1938 quando parte militare e finita la guerra torna dalla Grecia e riprende a giocare sempre e solo con la casacca neroverde che tanto ha amato. Siamo nel dopoguerra ed il grande e umano Nicola Parrello, centromediano, disputa diversi campionati chiudendo la sua carriera nel 1948 e vincendo il campionato con la fascia di capitano al braccio.
La Palmese è stata la grande passione di Nicola Parrello; andava al campo sportivo sin da piccolissimo entrando negli spogliatoi facendo notare agli increduli calciatori che quello (intendondo la foto affissa sulla parete) era lui e ne andava orgoglioso.
L'orgoglio del grande centromediano neroverde Nicola Parrello è arrivato al culmine nell'estate dello scorso anno (agosto 2008) quando fu chiamato a dare il calcio d'inizio in una partita di vecchie glorie dopo averlo omaggiato con una targa ricordo per la sua splendida carriera con la mitica casacca neroverde della U.S. Palmese 1912.
Quella stessa targa che adesso, avvolta nella bandiera neroverde, riposa con lui nel cimitero di Palmi. Riposa con lui perchè Nicola Parrello è volato in cielo insieme agli angioletti la scorsa domenica 27 giugno alle 22,45 nella sua abitazione sul centralissimo corso garibaldi a Palmi abbracciato da Giuseppe e Domenico, suoi adorabili figli.

tratto da "Il Quotidiano della Calabria" di Sigfrido Parrello