“Clamoroso al Cibali….anzi in Sud Africa”. Bocciata la terna italiana che rappresentava i nostri colori al mondiale africano. Roberto Rosetti, arbitro Internazionale di vecchia data e appartenente alla sezione AIA di Torino, rientra in patria insieme agli assistenti Stefano Ayroldi di Molfetta e Paolo Calcagno di Nichelino. Fatale è stato l’erroraccio dell’assistente Ayroldi, finanziere di professione che in occasione della prima rete dell’Argentina non ha sventolato un eloquente off side dell’attaccante argentino scatenando in campo un vero putiferio. Dopo questo episodio, inutile è stata la consultazione tra arbitro e assistente, i quali hanno dato vita ad una conversazione cifrata e imbarazzante che non ha modificato per nulla la decisione già presa. Addirittura lo stesso Ayroldi, con l’aiuto dell’auricolare, ha cercato di chiamare in causa l’altro assistente Calcagno che in quel frangente si trovava dalla parte opposta ed esente da proprie responsabilità. Al momento l’arbitro Rosetti non ha voluto rilasciare dichiarazioni in merito anche se ancora non riesce a spiegarsi quanto accaduto. A qualche suo collega italiano ha riferito di sentirsi tranquillo e senza alcuna responsabilità sull’episodio incriminato. Naturalmente è sottinteso che la sua bocciatura è gravata dal macroscopico errore del suo collaboratore di linea Ayroldi. Per Roberto Rosetti era l’ultimo mondiale a cui poteva partecipare e rischia anche di non prendere parte neanche ai prossimi Campionati Europei. Sarà sostituito dal giovanissimo Nicola Rizzoli, 38 anni, della sezione di Bologna ed Internazionale da tre che quest’anno ha già diretto la finalissima di Coppa Uefa riscuotendo enorme successo e grande considerazione da parte della UEFA. Rientra in sede anche l’italo-svizzero Massimo Busacca che ha pagato le durissime contestazioni del tecnico sud africano. Dopo l’eliminazione della nostra amatissima Nazionale, l’Italia perde anche gli Arbitri che la rappresentavano. Come dire: “E’ stato proprio un Mondiale da dimenticare…in tutti i sensi”.