MONASTERACE – Un risultato che sembrava scontato alla vigilia, viste le tante assenze nelle file degli ospiti, che avrà sicuramente pesato e di brutto nei pensieri e nelle gambe dei locali, altrimenti non si spiega la brutta prestazione di ieri, che stava per compromettere una classifica già deficitaria, ma che poteva diventare critica, se non ci avesse pensato Roccisano, ancora una volta sfruttando la legge dell'ex, con il suo guizzo a pochi minuti dalla fine, facendo gioire i tanti tifosi presenti sulla tribuna. Serviva una vittoria per riavvicinare le altre squadre e gli stessi ospiti,che stanno lottando nei bassifondi della classifica, ed è arrivata dopo un incontro alla camomilla dei locali, mentre i giovani ospiti hanno lottato su ogni pallone, bloccando sul nascere le iniziative dei locali troppo leziosi ed imprevedibili, ed alla fine il pareggio sarebbe stato la consequenziale di un incontro giocato male, ma la bravura dell'attaccante di qualità dei locali ha fatto la differenza,riavvicinando in classifica tutte le altre squadre che lottano per evitare i play-aut. La cronaca: la partenza sembra con il piglio giusto per i locali con Roccisano che al 3' da buona posizione tira alto sulla traversa. Gli ospiti per nulla rinunciatari hanno cercato di bloccare le fonti di gioco dei locali,riuscendoci bene, non permettendo agli attaccanti di crearsi opportunità davanti all'attento Romeo,per un brutto primo tempo. Il secondo tempo si apre con una spettacolare parata di Fristachi al 2', che ha sostituito Galati,sul tiro dal limite di Carbone, salvando il risultato. Lo scampato pericolo e il nuovo assetto della squadra non davano i frutti sperati a mister Riitano,con la squadra che non riusciva ad esprimere ed imporre il proprio gioco. La svolta dell'incontro con l'entrata di Marziano al 28', il lungo attaccante ha intimorito gli ospiti che hanno pensato a difendersi ad oltranza, con i locali che diventavano pungenti e pericolosi prima con Fraietta al 36'con il suo tiro alto sulla traversa,al 38' Fiorenza dal limite su punizione impegnava Romeo, e al 40' da una mischia arrivava il corner con Fiorenza che metteva in piena area dove Roccisano di testa realizzava, contenendo la sua gioia da ex. 

Giuseppe Ussia