Emozioni, Motori, Solidarietà
La Città di Reggio Calabria è pronta ad accogliere l’Arcobaleno Motor Show dello Stretto, edizione 2010.
Dal 28 maggio al 2 giugno, l’importante manifestazione motoristica giunta alla quinta edizione, grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale di Reggio Calabria occuperà l’intera zona del Tempietto sul Lungomare. L’evento voluto dal presidente dell’Associazione Arcobalenovm Enzo Moscato ospiterà, anche, una serie di eventi speciali, iniziative, finalizzate alla sicurezza e alla solidarietà.
L’ingresso è previsto ogni giorno dalle ore 10.30 alle 24. Consultando le pagine del sito della manifestazione, www.arcobalenomotorshow.it o per gli innumerevoli appassionati di Facebook http://www.facebook.com/home.php?ref=home#/group.php?gid=146932220545&ref=ts sarà possibile conoscere in tempo reale il programma dettagliato degli eventi motoristici.
Per il palato fine dei visitatori saranno presenti i Team mondiali: F1 Ferrari, F1 Toro Rosso, Moto GP Yamaha Corse (con la moto Campione del Mondo di Valentino Rossi). Sarà possibile ammirare anche la Ferrari di F1 del 1986 pilotata dal compianto Michele Alboreto.
Sarà presente l’azienda calabrese Elia Prototipi con ben 4 prototipi, tra i quali anche la monoposto a ruote coperte “ELIA Avrio Naos” che sarà presentata in anteprima assoluta al Motorshow dello Stretto.
Battesimo anche per la Formula T81 costruita grazie ad un connubio aziendale calabrese-siciliano, tra la Cecam Sport e la M.C.A. Motorsport.
Nelle sei giornate saranno numerose le competizioni e dimostrazioni no-stop, che comprenderanno diversi eventi motoristici, tra i quali: Ferrari Challenger – Drifting – Sport prototipi - Prove dimostrative di Rally - Velocità su Pista – Abilità su Pista Prove dimostrative di vetture di Formula 3000, Formula Sport e F.3 - Prove dimostrative di Trial – Free Style, Quad acrobatic, Super Motard – Scooter - Minimoto – Gokart, il tutto intervallato con gli spettacoli motoristici mozzafiato degli stuntman più famosi nel mondo “Police Academy Stuntman Show di Mirabilandia”.
Particolarmente seguito dai giovanissimi e dagli appassionati sarà il tuning show con le ultime novità del settore.
La quinta edizione di Arcobaleno Motor Show conta sulla presenza di vari vip tra i quali il pilota di F1 Vitantonio Liuzzi, l’attore-pilota Ettore Bassi ed il pilota di F1 Giancarlo Fisichella in qualità di ospite d’eccezione.
Qualificati e numerosi gli Enti patrocinati: Ministero dell’Interno – Ministero della Pubblica Istruzione – Ministero della Giustizia Dipartimento Minori – Ministero della Gioventù – Regione Calabria – Provincia e Comune di Reggio Calabria – ACI – ANAS ed ATAM.
Gli eventi-spettacoli, distribuiti nelle sei serate, prevedono momenti di elevata adrenalina, tra gli altri con Ciccio White nel freestyle, Emanuele Festival nel drifting, Iuri Violo nel Quad Acrobatic, Leo Isolani con Ferrari Challenge.
Tra le tantissime attrattive ed emozioni che l’Arcobaleno Motor Show è pronto a regalare, spicca il nuovissimo simulatore di F1 utilizzato dai piloti prima dei Gran Premi e messo a disposizione del pubblico.
Particolari emozioni con l’esibizione degli stuntman della “Police Academy Stuntman Show di Mirabilandia” tra l’altro con prove di simulazione e soccorso dei vari corpi di Polizia.
Accogliendo l’indirizzo del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, l’Arcobaleno Motor Show ogni anno coinvolge nel proprio progetto di sensibilizzazione oltre tremila studenti in rappresentanza di quasi tutte le scuole della provincia reggina, ai quali, di concerto con la Polizia Stradale, è riservato uno specifico programma che va dalle conferenze sulla sicurezza stradale, alle visite guidate negli stand istituzionali allestiti da tutte le Forze di Polizia.
Numerose le Autorità che si stanno dimostrando particolarmente sensibili alla manifestazione: Regione Calabria nella persona del Governatore della Calabria On. Giuseppe Scopelliti, del Presidente del Consiglio On. Francesco Talarico, il Sindaco di Reggio Calabria Dr. Giuseppe Raffa ed il Presidente della Provincia Avv. Giuseppe Morabito con le rispettive Giunte e Consigli.
Grazie alla compartecipazione degli Enti Patrocinanti, sarà possibile garantire l’ingresso gratuito ad alcune categorie di persone, in particolare alle persone diversamente abili; agli studenti delle scuole elementari e medie con visita organizzata dalle rispettive scuole di appartenenza per la giornata di apertura; alle persone munite di tessera personale d’iscrizione ai vari Scuderia Ferrari Club (è possibile consultare l’elenco completo e le norme di accesso visitando il sito http://www.arcobalenomotorshow.it
Per contribuire come di consueto, ad elargire un importante contributo a favore della solidarietà (quest’anno ancora a Giuseppe, un bellissimo bambino di quattro anni colpito da una malattia gravissima l’Atrofia Muscolare Spinale Tipo 1 ed a favore degli Ospedali Riuniti di Reggio Calabria con la fornitura di una Autoambulanza), l’ingresso del pubblico al Motor Show, è subordinato ad un’offerta simbolica d’ingresso di € 5,00.
Sarà presente Poste Italiane, quest’anno con PosteMobile .
All’interno del “villaggio” funzionerà, oltre ai tradizionali punti ristoro (panini, pizze, gelati, caffè, acqua) anche un economico Ristorante Self-service (pasto a € 8,00).
Da non trascurare, inoltre, le ricadute sociali della manifestazione, capaci, nel loro complesso di stimolare e promuovere iniziative dirette a realizzare strutture e servizi idonei a garantire le attività sportive e culturali in programma, che si integrano a pieno titolo, con le politiche di promozione dello sport e del turismo in atto da parte delle Amministrazioni Regionale, Provinciale e Comunale.
Una manifestazione per tutta la famiglia, che spazia dalla passione per i motori dal gusto per la bellezza e dell’eleganza, dalle vibranti emozioni in pista ai momenti musicali con la possibilità di stare vicino ai propri idoli o a campioni dei motori come Vitantonio Liuzzi e Giancarlo Fisichella. E poi, per tutti, l’emozione di ammirare F1 Ferrari, F1 Toro Rosso, Moto GP Yamaha Corse.
Sul sito http://www.arcobalenomotorshow.it e per gli appassionati di Facebook su: http://www.facebook.com/home.php?#!/event.php?eid=303771094905&ref=mf (Evento) o su http://www.facebook.com/home.php?ref=home#/group.php?gid=146932220545&ref=ts (Gruppo) la possibilità di visionare foto ed avere aggiornamenti in tempo reale.
Al box informazioni sono disponibili hostess per fornire notizie, una brochure dedicata all’evento, mentre l’emittente ReggioTV seguirà la manifestazione con numerosi collegamenti in diretta. Sono previsti collegamenti da parte della RAI ed altre emittenti satellitari. Previsti anche collegamenti radiofonici con Radio Touring ed altre emittenti, nonché collegamenti web.