MIRTO-CROSIA: Scarnato sv, Tortora 7, Biasi 7, Salerno7, Palopoli 7, David 7, Fortino7, Cretella 7, De Vincenti A. 8, Sarcano 8, Greco 6 (7’st Bongiorno).
In panchina: Forciniti, Malieni, Avolio, De Simone, Di Donna, Bruno, Bongiorno. Allenatore : Colle.

BELVEDERE: Amatuzzo 9, Iunti 6, Pagnotta 6 (5’ st Giglio), Grasso 6, Donato 6, Guzzo 6, Liporace 6, Moussa 6, D’amico 6, Sarro 6, Giuggiolone 6 (18’ st Scoppetta).
In panchina: Impieri M., Impieri L., Onorato, Scoppetta, Martinetti, Giglio, Amoroso. Allenatore : Liparoto.

ARBITRO: Mancuso di VV. Collaboratori: Crosta e Angotti di Lamezia Terme.

Giornata calda e soleggiata, terreno in buone condizioni, spettatori 400 circa.

Note: Ammoniti: Tortora(M), Pagnotta(B), Moussa(B), Giuggiolone(B). Angoli: 9-4. Recupero: 1 pt, 3 st.

Di Rosj De Luca

Finisce zero a zero il primo incontro fra il Mirto e il Belvedere anche se i locali, in almeno quattro occasioni, hanno sfiorato il gol. Ospiti mai pericolosi, il portiere del Mirto a fine gara è da conteggiare fra gli spettatori non paganti. Sin dall’inizio i locali impongono il proprio gioco e schiacciano il Belvedere nella propria area costringendoli a un gioco di rimessa senza mai creare occasioni degne di nota. Il Mirto ha in De Vincenti l’uomo più avanzato, al 5’ pt ruba palla al limite dell’area, calcia al volo di sinistro, ma la sfera finisce sopra la traversa. Al 19’ pt locali ancora pericolosi, dalla sinistra Greco mette al centro nessuno tocca e la sfera finisce fuori. Colle incita i suoi a non mollare, al 22’ pt azione ben manovrata per le vie centrali, De Vincenti dialoga con Cretella che dal limite tira ma senza impensierire Amatuzzo. 38’ pt De Vincenti A. ruba palla sulla tre quarti, supera tre avversari, irrompe Moussa che con un fallaccio lo stende, il direttore di gara concede la punizione e ammonisce. 39’ pt punizione per il Mirto, dalla destra mischia in area, tira Fortino ma Amatuzzo compie il primo miracolo e salva sulla linea. La prima frazione viene archiviata senza altre azioni da annoverare. Nel secondo tempo il tema dell’incontro non cambia infatti i locali giocano e creano varie situazioni pericolose, mentre gli ospiti ereggono barricate e respingono.
L’allenatore del Mirto cerca di rendere la squadra più offensiva, toglie uno spento Greco e fa il suo ingresso in campo l’esperto Bongiorno. Nella fase centrale del secondo tempo le due squadre si misurano soprattutto a centrocampo anche se sono sempre i locali a imprimere il proprio gioco. Al 30’ st Mirto vicinissimo al gol, dalla destra Fortino crossa al centro, Sarcano colpisce al volo, Amatuzzo vola e toglie la palla dal set. Inizia il pressing finale, i locali incoraggiati dal numeroso pubblico ci credono, al 40’st Sarcano sulla sinistra tira ma ancora Amatuzzo dice no. 42’ st il Mirto usufruisce di un calcio piazzato dal limite, Sarcano calcia direttamente in porta, Amatuzzo si supera e salva ancora. Fra la delusione dei locali termina l’incontro, adesso si attende l’esito del ritorno per determinare la squadra che dovrà mestamente retrocedere in prima categoria.

 

tratto da sport Mirtese