Il 1° Raduno nazionale del Softair è programmato in un felice connubio tra sport, turismo ed ambiente, nei giorni 9-10 ed 11 aprile negli incantevoli boschi ricadenti nei territori di Gambarie d’Aspromonte (località Basilicò) del comune di Santo Stefano in Aspromonte e del comune di Reggio Calabria (località Tre Aie).
Gianni Pipari organizzatore e presidente regionale dell’ASI Softair con l’intero staff del team Socom unitamente a Tino Scopelliti dirigente nazionale e commissario provinciale dell’ASI (Alleanza Sportiva Italiana), stanno operando alacremente per allestire il terreno da gara nelle radure e tra gli splendidi boschi dei contrafforti aspromontani, predisponendo tutto quanto necessario per ospitare gli oltre 250 atleti delle società impegnate ed i relativi familiari che giungeranno nella ridente e rinomata cittadina Aspromontana, ben supportati da Michele Zoccali e Francesco Cannizzaro rispettivamente sindaco ed assessore al Turismo del Comune di Santo Stefano in Aspromonte; nonché da Giuseppe Raffa vicesindaco ed assessore allo sport e da Enzo Sidari assessore al Turismo, entrambi del Comune di Reggio Calabria.
Si inizierà dalla ore 16 di venerdì 9 aprile con la registrazione e l’assegnazione delle piazzole per poi proseguire con i saluti delle autorità ed infine entrare nel vivo dell’evento dalle 22.30 con la prima infiltrazione in notturna con mezzo a ruote con 4 ore a disposizione; nella giornata di sabato momenti di adrenalina pura con la possibilità di infiltrazione sia con mezzo a pale (elicottero), sia con mezzo a ruote e poi tanto relax, prima di continuare ancora in notturna dalle 22.00 con altra infiltrazione in notturna, si continua nella giornata di Domenica, prima di darsi appuntamento al prossimo anno.
Prestigiosa la presenza in Calabria dello sponsor ASG Era di San Marino (www.asgera.it).
Queste le 24 società partecipanti: 1° Brigata Normanna - BRONTE, Arditi - LAMEZIA TERME, B.o.s. - CATANZARO, Black Wolves - TROPEA, Etna Scorpions - RAGUSA, Fear - CATANIA, Krimisa Korps - CIRO' MARINA, Leathernecks - TERNI, Legione Fantasma - SALERNO, Lupi del Tirreno - MILAZZO, M.c.n. - TERRASINI, Swat Palermo - PALERMO, Wus Sofrair - CATANIA, X^ Balarm - ENNA, XI^ Legione Brixia - PAVIA, Nuova Compagnia Easy - ROMA, Legione Neocastrum - LAMEZIA TERME (Squadra mista con atleti di GINEVRA), Gruppo 44 - CASERTA, S.a.G. - REGGIO CALABRIA, Atena - REGGIO CALABRIA, X^ Flottiglia Mas - GIOIA TAURO, Bad Company - SEMINARA, Incursori dello Jonio - CAULONIA e Socom - REGGIO CALABRIA.
Alla tre giorni calabrese sarà presente Antonio Gaglione, responsabile nazionale del Softair e presidente del Gruppo 44 di Caserta.
Il softair o soft air (in inglese: airsoft o air soft), conosciuto anche come tiro tattico sportivo, è uno sport di squadra basato sulla simulazione militare. L'attività pur rimanendo uno sport può essere assimilata anche ad un gioco di ruolo che simula, tramite attrezzature apposite, azioni tattiche e strategiche di combattimento con repliche fedeli di armi da fuoco in ambienti urbani o boschivi, tra fazioni opposte che devono conquistare obiettivi prefissati.
Gianni Pipari nel corso della Conferenza Stampa, introdotta da Carmelo Regolo, si è prodigato nei dettagli della manifestazione, parlando della disciplina, delle possibili tattiche, dell’uso di un elicottero per rendere ancor più affascinante ed interessante l’evento; ma citando anche momenti di relax e di aggregazione che interesseranno gli atleti anche con la degustazione di prodotti tipici calabresi.
Gli appassionati potranno seguire su http://www.facebook.com/event.php?eid=175739933403  gli aggiornamenti in tempo reale nonché tantissime news, foto e curiosità.
 

 

+++