Nel recupero della 22^ giornata
MONOLOGO LUZZESE
LUZZESE – TIRIOLO MARTELLETTO 4-1
Luzzese: Gardi, Cipolla, Bartucci (13 s.t. Grande), Ferraro, Cangiano (1.s.t. Bria), Barbieri, Morrone, Tignanelli, Ramunno (22 s.t. Sica), De Giovanni, De Luca A.
All. F. D’Acri
Tiriolo Martelletto: Procopio, Assisi, Giuliano, Maruca, Corapi, Fregola, Ursino, Gariano, Rocca, Gregorace.
All. Sestito
Arbitro: Catanoso (RC)
Assistenti: Ditto e Sicilia (RC)
Ammoniti: Nessuno
Marcatori: 15’ p.t. Ramunno (L) 21’ pt De Luca A. (L), 25’ p.t. Ramunno (L), 18’s.t. Ramunno (L), 35’s.t. Giuliano (T)
Oggi al comunale San Francesco di Luzzi un tempo da lupi ha rischiato di far saltare nuovamente un incontro già rinviato per ben due volte. Lo svolgimento della gara è stato possibile grazie al lavoro faticoso dei dirigenti della Luzzese che hanno drenato l’acqua dalle prime ore del mattino. La squadra di Mister D’Acri ha dominato la gara fin dai primi minuti. Dopo la prima mezz’ora di gioco già la Luzzese vinceva per tre reti a zero e il resto della gara è stato solo una mera formalità. Tre delle quattro reti messe a segno dalla Luzzese portano la firma di Ramunno, che dopo alcune prestazioni non brillanti, ritorna ad essere l’attaccante che noi tutti conosciamo. Si riconferma ancora di più leader della classifica marcatori A. De Luca che con la sua ventiduesima rete in campionato dimostra di essere l’incubo per le difese avversarie. Ha debuttato al 22’ della ripresa Francesco Sica, figlio d’arte (il padre vanta un passato nel Corigliano), ottavo giocatore proveniente dal vivaio della squadra del presidente Lirangi. Quest’ultimo soddisfatto ha dichiarato “ E’ una soddisfazione personale: il nostro settore giovanile è paragonabile a quello dell’Atalanta”. Nella ripresa c’è stata anche soddisfazione per la squadra ospite che con un bel tiro di Giuliano a controbattere ha trafitto un incolpevole Gardi. E’ da notare che la Luzzese ha ritrovato un eccellente Ferraro che per tutta la gara “ha fatto legna “ nel centrocampo e che sarà una freccia nell’arco di Mister D’Acri, indispensabile in ottica play off.