Bocale: Leonardi, Fortugno ( 15 ’st Puntorieri), De Stefano, Chilà, Leonardis, Crocè, Cangeri, Pangallo, Putorti’ ( 31 ’st Artuso), Saviano, Taglieri ( 20 ’st Catalano) A Disp: Martino, Gattuso, Mathiot, Polito All: Arcidiaco
Brancaleone: Cotroneo, Roccamo, Genova, Battaglia, Romeo G., Glicora,Galletta G., Galletta S. ( 27 ’st Cilea), Maviglia ( 45 ’st Criaco), Malaspina, Nicita A Disp: Schimizzi, Galletta D., Aronne, Sicari All: Brando
Arbitro: Nicoletti di Cz Assistenti: Torchia di Lamezia, Gaglianese di Catanzaro
Note: Spettatori 200 circa, Ammoniti: Chilà, Fortugno, Pangallo, Cangeri, Leonardis (B), Glicora, Malaspina, Galletta G. , Galletta S. (Bra)
Il Bocale fa suo l’incontro di cartello della venticinquesima giornata del campionato di Promozione Girone B. Tre ad uno al termine di un match giocato a ritmi elevati. Brancaleone in campo con un classico 4-4-2, Bocale che risponde con uno spavaldo 4-3-3.
I padroni di casa si portano in vantaggio al 18°minuto quando da una triangolazione Saviano-Pangallo nasce un perfetto assist per Putorti che mette in mezzo un’invitante pallone per l’accorrente Taglieri, il bomber locale la mette dentro con freddezza.
Ospiti che rispondono con qualche timido cross o calci piazzati dalla distanza. Su un angolo battuto dal Bracaleone nasce il contropiede che porta alla rete del due a zero. Saviano lancia il velocissimo Cangeri, palla per Putorti che con un cucchiaio da cineteca batte per la seconda volta l’estremo difensore jonico.
La squadra di mister Arcidiaco nel giro di nove minuti mette al tappeto la seconda forza del campionato.
La seconda frazione di gioco vede i primi 10 minuti spigolosi e privi di trame degne di note. Al tredicesimo ci prova Maviglia. Galletta al diciottesimo impegna severamente Leonardi che spedisce in angolo.
Il goal degli ospiti è nell’aria ed arriva su calcio di rigore. Chilà stende Maviglia che si incarica della battuta spiazzando il numero uno della formazione del presidente Martino.
La partita si accende, il Bocale cala ed il Brancaleone prova ad agguantare il pari. Al quarantesimo minuto uno scontro a tre in area di rigore fa vivere attimi di paura ai tifosi presenti sugli spalti,Maviglia resta a terra per qualche minuto, il calciatore viene sostituito e trasportato in ospedale per accertamenti.
L’arbitro decreta nove minuti di recupero in cui il Bocale potrebbe chiudere l’incontro in più occasioni. Il goal che fissa definitivamente il punteggio sul tre a uno arriva al novantaseiesimo grazie allo splendido pallonetto di Catalano.
Avvicinato a fine partita il Dg Paolo Campolo racconta ” sono contentissimo della nostra prestazione e del periodo che stiamo attraversando, il merito è di tutti, dai giocatori ai tifosi, dimostriamo di essere una società unita e compatta, infine- continua Campolo- è una soddisfazione enorme vedere giocare due ‘92, Cangeri e Pangallo, come veterani, in un campionato ostico come quello di promozione.”
nuovirumori.it