Amantea 1 Isola c. R. 0 
AMANTEA:Levato 8, Mendicino 6,5, Miceli 6,5, Mercurio 6, Notaris 7, Ucar 7, Fodero 7 (20st Pepe 6), Staglianò 6,5, Bruno 7( 43 st Fosella sv), Canino 6,5 ( 28 st Mazza 6 ), Tamburro 6,5. In panchina: Cicero, Corosoniti, Alò,Lanzillotta Allenatore: Ortolini

I.C.RIZZUTO: Cava 6, Lo Guzzo 6 , Bevilaqua 6,5, Gagliardi 6,5, Marsala 6, Muraca 6,5, Frisenda 6,5 ( 20’ st Leone 6), Geraldi 6, Lo Monaco F.6, ( 20’ st Guareri 6 ) , Deac 6,5, Calabretta 6, In panchina: Turrà, Lo Monaco D, Giordano, Tortora, Maiolo,. Allenatore Tortora

Arbitro: Melissi di Reggio C.

Marcatori: 38’ Fodero

Note: Spettatori presenti 400 circa. Recupero 2’ e 4’ Angoli: 3 a 9 per l’Isola. All’inizio della gara si rispettato un minuto di silenzio per la precoce morte del diciottenne Giovani Massali, giocatore blucerchiato nell’juniores amanteana. Il goal di Fodero è stato dedicato in sua memoria e tutti i giocatori assieme all’autore si sono recat sotto la curva dove c’era uno striscione a lui dedicato da compagni di squadra.

E' stata una partita molto sofferta, ma alla fine è arrivata una importante vittoria, la tredicesima utile e consecutiva che ha permesso ai blucerchiati di Patron Sconza di restare in scia della capolista. Molto positivo il rientro del portiere Marco Levato, assoluto personaggio essenziale della gara, mentre il goa l vittoria è opera di Fodero, che si è insidiato dentro l'area avversaria per lo scivolone di Muraca, ed ha lasciato partire un destro preciso indirizzato sul secondo palo.
Gli ospiti hanno colpito una traversa al 6’ st su un fendente di Lo Monaco mentre a metà primo tempo hanno avuto una grande occasione sullo 0-0, quando Levato si è superato in uno spettacolare doppio intervento, salvandosi in angolo su entrambi i casi. Il pipelet Marco rimasto appiedato per tre turni consecutivi per l’infortunio capitatogli durante l’amichevole con il Cosenza.
Sul terreno di gioco si è sentita la mancanza di Corasaniti e di Carletto Alò- Ecco , anche se tutta la squadra è girata nel modo giusto conservando la seconda posizione in Classifica generale avendo vinto sia la Rossanese che la Luzzese: le squadre scese in campo:


Giovanni Amato