In un campo al limite della praticabilità, l' U.S. Paolana 1922 ha visto terminare la striscia positiva di risultati che durava da tre turni. Il San Marco è riuscito a ben amministrare il vantaggio accumulato durante la prima frazione di gioco e a portarsi a casa i tre punti dell'unico anticipo dell'odierna giornata di promozione girone A.
Soltanto cinque le azioni da annotare in questo match. Al 28' pt punizione magistrale di Felletti dal limite dell'area di rigore, sulla quale Lanza può solo stare a guardare.
Un minuto dopo azione degna della trasmissione Mai dire Goal: Falcone si invola verso la porta difesa da Lanza, l'attaccante rossoblù salta l'estremo difensore paolano, ma il suo tiro si ferma in una pozzanghera prima di varcare la linea di porta, ma è lo stesso Lanza, rientrando fra i pali, che tocca involontariamente la palla con la punta del piede mettendola nella propria porta. Sessanta secondi di fuoco per la Squadra della città di San Francesco. Al 33' pt punizione dal limite battuta da Sbano, un giocatore azzurro cade a terra e l'arbitro decreta il rigore. Lo stesso Sbano realizza e accende le speranze dei circa venti tifosi giunti da Paola. Il primo tempo termina senza ulteriori sussulti. Nel secondo tempo due sole azioni avrebbero potuto portare al goal. La prima al minuto 33 quando Lanzillotta fa partire un tiro in diagonale che sfiora il palo, la seconda, tre minuti più tardi con Falcone che serve un suo compagno di squadra, a tu per tu con Lanza, ma la palla si ferma in una pozzanghera permettendo il recupero di Filippo.
Il più grande rammarico di oggi per gli azzurri è stata la condizione del campo che non ha permesso ai giocatori paolani di potersi esprimere ai livelli delle ultime prestazioni. I migliori in campo: Filippo per l' U.S. Paolana 1922, un under che nelle ultime gare si sta mettendo in mostra, e Felletti per i padroni di casa.
Marco Zupo