Dal Guardavalle alla Mamertresilicese, ovvero dal primo al nono posto, solo tre formazioni sono scese in campo. E’ questa la ragione di una classifica fittizia e di un non commentabile aggancio del Brancaleone. Alle spalle dei brandini c’è un vuoto di dieci unità che attende un altro responso ma c’è un reale corpo a corpo tra Bocale e Siderno. Sono simili ma strutturalmente diverse, in numeri si traducono con equità e negli atteggiamenti casalinghi ed esterni si intervallano. Se il Guardavalle farà suo il recupero manterrà una distanza di sicurezza anti sinistro e il Marina di Gioiosa formulerà un “grazie di cuore”. Se la Taurianovese dovesse imporre il suo credo anche in versione infrasettimanale, allora più di un team si sveglierà dai meandri. Intanto Megna fa strada ai giallorossi di Marina e, prima ancora dei calcoli suddetti, saranno proprio i ragazzi di Silvano a fare visita a quelli di Scionti. L’Africo, il Locri ed il Siderno sono costretti ad allungare il riscaldamento. Gli azzurri di Cavallo erano pronti a far scontare al Catona l’effetto dello strano avvio del nuovo anno. I numeri che contano, però, sono quelli totali e danno ragione ad un Siderno che in trasferta ha collezionato otto risultati utili su dieci. A suo discapito ci sarebbe solo la condizione attuale del Catona, non propensa a precipitare nella zona “out”.