CESENA (4-4-2): Antonioli 6, Ceccarelli 6 (dal 21' st Djuric 6), Lauro 5,5, Biasi 5,5, Petras 6; Schelotto 6,5, Segarelli 5,5 (dal 9' st Piangerelli 5,5), Parolo 6, Giaccherini 6 (dal 25' st Pedrelli 5,5); Greco 5,5, Bucchi 5. All.: Bisoli 5,5.

CROTONE (4-2-3-1): Concetti 6,5, Galeoto 6,5, Legati 7, Abruzzese 6,5, Morleo 7; Beati 7, Galardo 7; Cutolo 6 (dal 21' st Russotto 6), Mazzarani 5,5 (dal 15' st Degano 6,5), Gabionetta 6; Ginestra 6 (dal 27' st Viviani 6,5). All.: Lerda 7.

ARBITRO: Giancola di Vasto 6.

MARCATORI: 48' st Morleo, 50' st Degano.

NOTE: Ammoniti Ceccarelli, Biasi, Lauro, Bucchi (C), Legati, Morleo, Gabionetta (C). Angoli 8-0 per il Cesena. Spettatori 10 mila circa.

Successo in piena zona Cesarini per il Crotone, e sono tre punti davvero fondamentali per la salvezza. I rossoblù finalmente tornano a giocare come sanno anche in trasferta e confermano di aver cancellato il gennaio nero (1 punti in 5 gare).

Lerda schiera in partenza il solito 4-2-3-1 con gli stessi uomini di sabato scorso: dunque in campo dal primo minuto Cutolo e ancora panchina per Degano. Bisoli schiera inizialmente un 4-3-1-2 con Giaccherini a supporto delle due punte Bucchi e Greco, anche se dopo un quarto d'ora di gara il tecnico riporta Giaccherini sulla fascia per riproporre un classico 4-4-2.

Parte bene il Crotone che va subito al tiro con Cutolo che sfiora il palo di sinistra e al 3' va vicinissimo al gol con Ginestra che gira di sinistro dal limite dell'area mandando di poco a lato. La replica del Cesena non si fa attendere e al 4' Bucchi va alla deviazione col sinistro su assist basso di Greco. La gara è piacevole ma sono i rossoblù a rendersi più pericolosi soprattutto con un vivace Cutolo. Le occasioni da rete però latitano e sul taccuino si annota solo un tiro di Gabionetta al 17' parato con qualche difficoltà da Antonioli. Il Crotone va però vicinissimo alla rete al 38': cross di Cutolo e testa di Ginestra che si vede respinto il tiro da un grande intervento di Antonioli; sulla ribattuta si avventa Mazzarani che però viene stoppato ancora dall'esperto portiere cesenate.

Il primo tempo si chiude dunque a reti bianchi con una leggera supremazia crotonese ed un Cesena mai pericoloso.

Nella ripresa il copione sembra cambiare: il Cesena inizia subito ad attaccare con più convinzione cercando di chiudere il Crotone nella propria metà campo. Al 7' st Greco al volo su assist di Schelotto manda alto. E' proprio l'argentino a creare con la sua velocità le maggiori preoccupazioni alla difesa rossoblù, con Morleo che fatica a tamponarne le discese. Al 13' st Bucchi tenta un diagonale dal limite dell'area che però finisce a lato. Il forcing del Cesena si esaurisce dopo questo tiro.

La girandolo di cambi muta la situazione in campo. Bisoli inserisce un altro attaccante, Djuric, e sbilancia troppo la squadra che perde il controllo del centrocampo. Lerda corre ai ripari in difesa inserendo Viviani per Ginestra ed impostando quindi una sorta di difesa a 5. Nel frattempo erano già entrati Degano e Russotto per Mazzarani e Cutolo. Per ristabilire l'equilibrio tattico Bisoli toglie lo stanco Giaccherini e mette in campo il centrocampista Pedrelli.

Il Crotone tiene bene palla potendo agire in spazi più ampi. Al 39' st Russotto piazza un buon dribbling e tira col destro ma Antonioli para accortocciandosi su se stesso. Al 42' st Gabionetta tenta la sforbiciata volante su cross dalla sinistra ma manda alto. Quando la gara sembra ormai avviata verso il pareggio, il brasiliano si guadagna in contropiede una punizione dai 20 metri. Alla battuta va Morleo che disegna una traettoria perfetta con la palla che si insacca all'angolino alto alla destra di Antonioli. E' il delirio per i circa 100 tifosi rossoblù al seguito. Il Cesena prova nell'ultimo minuto di recupero a trovare il pareggio ma in contropiede Russotto serve Degano che di destro, appena entrato in area, fulmina Antonioli con un tiro alto e forte.

Finisce 2-0 per i calabresi che ora sentono sempre più possibile una salvezza che 2 gare fa sembrava diventata problematica.

da crotonesport.com