POLISTENA – Sembra di essere tornati negli anni 80, quando a fronteggiarsi sul terreno in terra battuta del vecchio “Comunale “ si davano battaglia il Polistena e la Nuova Maroso. Adesso la storia sembra ripetersi. Lo sport è più o meno simile, anche se i giocatori in campo sono di meno, ma l’aria che si respira in città sembra essere la stessa. Sabato , alle 17, scenderanno sul sintetico dell’Uisp Valleverde le due squadre polistenesi impegnate nel campionato di calcio a 5 di serie D, girone F. Luna Rossa contro Polistena Calcio a 5. L’esperienza di un gruppo che gioca insieme da anni, ormai, contro la voglia di stupire di un gruppo di giovani che, dopo un avvio a rallentatore, sembra aver ingranato la giusta marcia, arrivando all’incontro di sabato con una serie di tre vittorie consecutive. I primi possono contare su un gruppo affiatato, dicevamo, dove ai vari Varamo, Camillò, e Fusco, la vera “spina dorsale” di Luna Rossa, si affianca la freschezza, in attacco, di Cristian Valensise, attaccante mobile e spauracchio per le difese avversarie. Dall’altra parte, il Polistena Calcio a 5, farà affidamento sulla saracinesca Borgese, punta di diamante di una campagna acquisti che ha visto aggregarsi al gruppo di mister Ciardullo giocatori del calibro di Anastasio, Spanò, Papalia e Raso. E c’è da tener conto anche dello stato di grazia in cui si trova Davide Sorbara, il “folletto” del Polistena Calcio a 5, autore, nell’ultimo match contro l’Oratorio S. Maria di tre reti e sei assist. Insomma, i presupposti per un derby spettacolare, ci sono tutti, vista anche la posizione in classifica che occupano le due squadre, rispettivamente seconda e quarta. Due formazioni lanciate, dunque, per un girone di ritorno nei quartieri alti della classifica. E intanto il pubblico inizia ad appassionarsi sempre più a questo sport, soprattutto scegliendo, come nella migliore tradizione, per quale delle due squadre di Polistena fare il tifo. 

Francesco Papasidero