GUARDAVALLE: Parrotta, Seminara, Menniti R., Tassone (87' Fraietta), Mammolenti, Canino, Catuogno (49' Fodero), Conidi, Castanò, Riggio, Staglianò. A disp.. Levato, Menniti V., Caristo, Tedesco, Rava. All. Riitano
LOCRI: Primerano, Archinà, Lucà, Panetta, Bonanno, Capogreco, Tavernese, Moscato, Favasulli, (8' Martelli), Napoli, Lamonica. A disp.: Epure, Vita, Spagnolo D., Raco, Signati, Spagnolo F. All. Favasulli.
Arbitro: De Marco di Cosenza. Assistenti: Gaglianese ed Esposito
Marcatori: 62' Staglianò
Note: Tempo soleggiato. Spettatori 200 circa.
Poteva essere la partita con un risultato diverso da quello finale, invece il Locri è riuscito a limitare i danni barricandosi nella propria metà campo, ma che però non è riuscita a frenare al massimo la furia giallorossa. Già dal primo tempo si evince una netta superiorità dei padroni di casa che nei primi cinque minuti mancano alla grande il vantaggio con Staglianò e Mammolenti. Poco dopo Riggio dalla sinistra serviva un cross per Catuogno che con un lob di testa non riusciva a superare il portiere amaranto Primerano. L'occasione nitida tra i piedi arriva a Canino che a tu per tu con la porta mandava alto. Passano pochi minuti e Catuogno involandosi sulla sinistra serve palla al centro per Castanò che batteva il portiere ma non il difensore che salvava sulla linea. Si va al secondo tempo e la musica non cambia. Un diagonale in porta di Seminara non veniva raccolto sulla linea da Mammolenti e la palla andava fuori. Dopo un bellissimo fraseggio in attacco Staglianò serve Castanò che si fa annullare un gol per sospetto fuorigioco. Ancora Mammolenti colpisce il palo interno incrociando il tiro. Al 62' però non sbaglia Staglianò che raccogliendo un invito di Castanò siglava la rete del vantaggio. Fodero tentava raddoppiare il risultato ma il buon tiro teso e preciso veniva neutralizzato dall'estremo amaranto. La stanchezza faceva da padrona, ed il Locri ne approfittava per tentare ripartenze sempre neutralizzate dai vigili difensori Seminara, Menniti, Riggio e Conidi, ma riusciva a tirare l'unica volta in porta con Panetta da fuori area che Parrotta (oggi alla sua prima ufficiale in giallorosso) respingeva con naturalezza la palla. La partita non cambiava volto con i giallorossi sempre avanti mancando ancora il raddoppio con Castanò prima e Canino poi. Mister Riitano nel finale lanciava nella mischia la giovane promessa Giuseppe Fraietta, classe 93', per il suo esordio. La partita finiva con un pò d'amarezza del pubblico per le occasioni mancate ma anche tra i loro applausi per lo spettacolo offerto.
nella foto Staglianò
tratto da fcguardavalle.it