Una partita spumeggiante e spettacolare quella che ha visto contrapposte le compagini del Crotone e del Cittadella. La partita poteva sicuramente avere un esito diverso ma il risultato finale è stato di 1-1. Primo tempo meglio il Cittadella, secondo tempo invece di targa rossoblù.
Partita che comincia subito su ritmi molto alti: al 9' Iunco serve Volpe che tira in diagonale, splendido Concetti che respinge sui piedi di un suo compagno. Due minuti più tardi è Pettinari a concludere; è ancora bravo Concetti che si rifugia in corner. Al 13' i pochi tifosi del Cittadella gridano al gol, ma Iunco, con il suo colpo di testa, era già finito in fuorigioco. Cinque minuti più tardi, Quondamatteo, autore di una prestazione a dir poco scarsa, regala un pallone agli attaccanti avversari che, per sua fortuna, sbagliano. Ancora Cittadella al 29': tiro da fuori di Pettinari di poco alto sulla traversa. Il Crotone si vede poco fino al 35', quando Cutolo sfodera un gran tiro, respinto da Villanova. Il primo tempo si spegne senza altri sussulti degni di nota.
Appena le squadre rientrano in campo per la ripresa, la partita cambia volto. Il Crotone ha un altro piglio e si vede subito: al primo minuto, Morleo tira da fuori e incoccia l'incrocio dei pali, sfruttando anche il vento a favore. Al 10', Petrilli viene atterrato in area da Besoli. Per Velotto non ci sono dubbi ed è calcio di rigore. Batte Morleo, il tiro è respinto da Villanova, arriva Bonvissuto, conclude a botta sicura ma Villanova compie un miracolo e respinge. Si accende una mischia e viene fischiato il fallo in attacco al Crotone. Il risultato, dunque, rimane invariato. Dieci minuti più tardi, 20' Iunco mette in mezzo per Ardemagni: l'attaccante è a tu per tu con Concetti che non può far altro che atterrarlo Concetti. Rigore ed espulsione. Iunco si incarica della realizzazione. Il tiro spiazza Farelli ed è il vantaggio del Cittadella.
La partita da qui in poi si gioca nella metà campo del Cittadella che, talvolta, tenta di agire in contropiede. Il vantaggio dura fino al 95' e per l'undici di Foscrini sembra fatta. In realtà, il neo-entrato Mendicino decide di fare il mago: sfodera dal cilindro un controllo di testa ed un tiro da fuori area che si insacca sotto l'incrocio dei pali alla destra di Villanova che non ci arriva. Un gol che vale, da sé, l'8 in pagella pur avendo giocato poco più di 10'.
Dunque, Crotone che continua la striscia positiva conseguendo l'ottavo risultato utile consecutivo. Lerda, obbligato a rimaneggiare la formazione, riesce comunque a ben impressionare; la panchina del Crotone, spesso, rimane povera di valide alternative e su questo bisognerebbe lavorare durante questa finestra di mercato. Quondamatteo assolutamente da bocciare; ottima prova di Mazzarani. Mendicino è magico.

crotonesport.com