Bagnara. Nell'ambiente bagnarese tutti si augurano che il 2010 sia l'anno delle conferme, l'anno in cui la Bagnarese possa veramente lottare per qualcosa di importante. I ragazzi allenati da mister Laurendi hanno chiuso il 2009 con un pareggio interno, ma i risultati ottenuti precedentemente lasciano ben sperare, aprendo qualche spiraglio in più verso la conquista di un posto nei play-off. Facendo il bilancio del girone d'andata, la Bagnarese dopo il cambio in panchina ha conquistato 16 punti su 24 a dipsosizione, trovando il giusto equilibrio e la giusta determinazione che hanno permesso di ribaltare il difficile avvio di stagione. Importante è stato l'innesto di Bellè ( classe '90), il quale in coppia con Squillace ha garantito solidità e ordine al reparto difensivo che ad oggi figura come una delle migliori difese del torneo con solo 11 reti incassate in 15 gare. Peccato però che negli ultimi due impegni casalinghi, la formazione biancazzurra si sia dovuta vedere costretta al pareggio da due buone squadre come Locri e Reggio Sud, evidenziando una scarsa vena realizzativa degli attaccanti dove il supporto del rientrante A.Leonardis sarà fondamentale per dare più colore al tabellino marcatori, che al momento parla di sole 19 reti in 15 match, otto delle quali portano la firma di Cambareri, quest'ultimo autore di uno strepitoso avvio di campionato. Con i suoi gol ha portato a casa qualche punto pesante, vedi Catona, e ispirato con eccellenti giocate le reti di N.Musumeci. Altre note di merito per il 2009 vanno al giovane Bruno, messosi in vetrina per alcune reti decisive e per le belle giocate che ogni sabato garantisce al pubblico di casa, e al portiere Dominici, rientrato dopo un anno di inattività, il quale sta garantendo sicurezza ed esperienza al reparto difensivo, risultando decisivo in più occasioni. Infine un bel 8 in pagella lo meritano tutto il centrocampo, rimasto orfano di Tripodi, ma che con Giovanni e Salvatore Musumeci su tutti, senza dimenticare Caratozzolo e Bagnato, ha tutte le caratteristiche e i mezzi tecnici per fare bene in questa seconda parte di stagione, e ai giovani fuoriquota che quotidianamente non fanno mancare il loro apporto alla squadra, facendosi sempre trovare pronti quando arriva la chiamata. Dunque la squadra dei co-presidenti Oliverio e Tripodi non ha nessuna intenzione di mollare la presa, anzi possiede mezzi tecnici e motivazioni da poter puntare fino all'ultimo per qualcosa di impoirtante. Mister Laurendi , voto 8 per l'avvio al timone del sodalizio biancazzurro, sa come caricare i ragazzi e invogliarli a cercare sempre di migliorarsi, rincorrendo tutti insieme l'obiettivo dei play-off già da subito, al primo impegno di campionato di mercoledì, giorno dell'epifania, dove riparte il campionato. Per i ragazzi di mister Laurendi subito un avversario ostico come il Bocale, terza forza del campionato con 31 punti, dove ci sarà molto da fare per Squillace e compagni, ma confermando quanto di buono visto negli ultimi tre mesi non sarà un'impresa per i biancazzurri fare bottino pieno contro la formazione reggina.

Giovanni Parisio