MARCATORI: 21° Canino, 45° Marino, 4° st Grasso, 30° st 45° st Turano, 48° st Sulla (rigore).

TORRETTA: Calarco 7, Salerno D. 7,5, Arcidiacone 7 ( 35° st Caruso 6,5), Cosentino 7 (8° st Salerno G. 7), Nigro 7,5, Vulcano 7, Fontana 7,5, Stasi 7,5, Greco C. 7,5 (20° st Turano 8) , Grasso 8, Marino 8. A disposizione: Russo, Greco F., Pedace, Sculco. Allenatore: Prantera 7.

TIRIOLO M.: Mirabelli 7 (33° st Procopio 6), Assisi 6, Puleo 6, Canino 8, Russo 8, Talarico 6, Colosimo 7, Masciari 6 ( 29°st Cariati 6), Corapi 7,5 ( 31° ST Ursino 6), Sulla 7, Paonessa 6. A disposizione: Gravino, Critelli, Gariano. Allenatore: Sestito.

ARBITRO: De Napoli di Cosenza 7,5 ( Chiarenza e Barilà di Taurianova).
Note: Terreno di gioco in buone condizioni. Giornata ventosa e fredda. Spettatori circa centocinquanta. Ammoniti: 44° Grasso e 28‘st Turano (To), 18° Masciari (Ti).


TORRETTA Grande prova di abilità per tutto il gioco di un Torretta imponente che non si fa scoraggiare dal gol subito a metà primo tempo, e dà la sua risposta con Marino, prima ancora del fischio del time out. La raffica invasiva arriva nel secondo tempo, grazie a Grasso e alla doppietta di Turano, e viene sigillata dal rigore del Tiriolo M., battuto da Sulla che segna il gol del 4 a 2. In questi 90° c'è tutto: il fair play da entrambe le parti, il buon gioco da ambo i lati ed anche l'arbitro che dirige in modo alquanto legittimo la partita. Per la cronaca le azioni si sviluppano per la gran parte del tempo nella metà campo degli ospiti. Al 2° Cosentino vede Arcidiacone che serve Grasso ma Russo manda fuori. Salerno D. passa a Marino ma è ancora Russo a muoversi in soccorso dei compagni. Grasso al 9° intercetta Marino che dal lato destro dell'area tira ma va fuori. Marino si rende pericoloso ancora un minuto dopo ma Mirabelli evita la conclusione. Greco C. individua Marino ma Sulla impedisce il prosieguo. È Cosentino ora a volere tentare il tiro in porta ma Mirabelli arresta. Sulla punizione tocca a Fontana tirare ma va dritto di poco al lato destro della porta. Al 21° Masciari viene interrotto da Arcidiacone che devia, ma Canino rintocca e segna lo 0 a 1. Il fattore vento gioca un ruolo determinante in questo match e su un tiro in porta il team di casa non si dà per vinto. Sul finire del primo tempo il pareggio viene sigillato da Marino, che così facendo riapre la partita. Lo start della seconda frazione di gioco lo dà Grasso con il raddoppio al 4° st e si ricomincia con più spirito combattivo di prima. Masciari ha un faccia a faccia con il numero dieci di casa che si divincola per Vulcano che cede la palla ad Arcidiacone, ma questo è placcato da Canino. Al 9° st bel fraseggio tra Grasso, Marino di rovesciata e di nuovo Grasso, ma Paonessa manda fuori. All'11° st Salerno serve Grasso ma Mirabelli alza su di mano oltre la traversa. Il Tiriolo vorrebbe arroccarsi a protezione della porta ma ancora Grasso si fa pericoloso. Al 16° st Vulcano va in soccorso al portiere e allontana la palla tirata da Assisi. È Sulla a ritentare ma il vento a sfavore fa sentire la sua presenza prima ancora che la palla possa toccare terra e rendersi aggressiva. Al 30° st arriva il 3 a 1 con il nuovo entrato Turano, scelta azzeccata di Mister Prantera. Da qui parte un'altra serie di azioni pericolose poiché oramai la miccia è innescata. Servito da Grasso, Marino poco dopo va a tu per tu col numero uno ma la palla finisce all'angolino basso a sinistra di quest'ultimo. Al 40° st è ancora il locale Marino a farla da padrone ma la sfera si perde a destra del portiere. I colpi di scena ad effetto non sono ancora terminati: al 45° st arriva la doppietta di Turano, ed ecco che in extremis il Signor De Napoli assegna al Tiriolo M. il rigore che porterà la squadra al 4 a 2 con Sulla.

tratto da www.crotonesport.com