Quattro pareggi e quattro vittorie. Sersale e San Lucido vincono fuori casa, San Mauro e Real vincono tra le mura amiche. Questa domenica ha sancito e determinato quale leadershp del campionato il Real Sersale di mister Trapasso. In effetti è la squadra che già ad iniziare dalla preparazione estiva era stata accreditata tra le papabili vincitrici del torneo. Fino a questo momento i numeri gli danno ragione. Il biglietto per il Tortora viene staccato questa volta da Rachid che ancora una volta segna una doppietta, a questo punto la domanda sorge spontanea: “Vuole emulare il suo compagno di squadra Fabiano?”. Ai più scettici la risposta. Forse la notizia della domenica è proprio quella relativa a Fabiano che rimane all’asciutto e nonostante ciò guida ancora la classifica cannonieri seppur in condominio con De Luca A. della Luzzese. Il Real Sersale vince, scappa via e rimane da solo. C’è chi vuole sottolineare che l’anno che verrà sarà caratterizzato dal <<segno>> del bel paese Sersale. In effetti sembrerebbe essere così visto che in seconda posizione troviamo il Sersale di mister Sestito. Rocca fa sognare i tifosi del Tiriolo ma il ritorno del Sersale è travolgente dapprima con il pareggio di Lorenzo e poi al fotofinish al 91’ con Talarico G. che segna il gol vittoria. Real e Sersale complimenti per la vostra professionalità e sportività, forza ragazzi. La Luzzese perde per il momento il comando della classifica e si piazza al terzo posto a 23 pt. De Luca per i locali, Sbano sempre più uomo da area di rigore per una Paolana che piano piano sta risalendo la china della classifica. Termina ad occhiali il confronto tra Fuscaldo e Torretta. A recriminare di più sono gli ospiti che con Grasso non riescono a realizzare quanto offerto da un ghiottissimo calcio di rigore. Un pareggio che va più che bene ai ragazzi del presidente Zicazrelli. Grazie a questo punticino il Torretta staziona al quarto posto a 22 pt seppur in condominio con il Tortora. Tra Promosport e San Marco succede tutto in centoventi secondi. Apre le danze Esposito, risponde immediatamente Ucar. Ancora una sconfitta casalinga per il Cetraro. Questa volta escono vittoriosi i ragazzi del San Lucido che si impongono grazie alla rete di Piazza al 30’ st. Cretella e De Vincenti A. segnano il doppio vantaggio del Mirto Crosia. Grosso e Giuggioloni del Belvedere pensano a completare l’opera ed a rovinare la festa al Mirto. Il Mirto si mangia letteralmente le mani dopo aver annullato il doppio vantaggio iniziale. Boccata d’ossigeno per i ragazzi di mister De Agazio. Il San Mauro ottiene la sua seconda vittoria in questo torneo. Scandale, Pirillo e Lucanto i mattatori dell’incontro.