Montepaone Cerrato, Froio, Fiorentino, Palumbo, Folino(Angotti 40’ pt), Meliti, Urzino, Teti, Nicoletta(Gagliardi 34’st), Pisano, Crispino(41’st Cosentino)
Panchina Galati, Girillo, Posella, Conforto
All. Daniele
Brancaleone Cotroneo, Patea, Genova, Battaglia, Gligora, Borrello(33’st Valastro), Roccamo(33’st Aronna), Galletta, Maviglia(40’st Morabito), Criaco, Petronio
Panchina Schinizzi, Polimeni, Mollica
All. Brando
Marcatori 6’ pt Palumbo (Montepaone), 30’ pt Petronio (Brancaleone), 20’st Nicoletta (Montepaone), 33’st Pisano (Montepaone).
Note manto erboso in buone condizioni.
Prima dell’inizio della gara, l’ingresso dei 22 giocatori e della terna accompagnati dai primi calci della scuola calcio Montepaone.
Espulso al 21 st Criaco
Arbitro Garoffolo di Vibo Valentia
Assistenti Fazzalari Taurianova, Guarnaccia di reggio Calabria
Cronaca
Grande giornata quella del Montepaone Calcio, all’ingresso in campo le due squadre venivano accompagnate dai bambini della scuola calcio, mazzi di fiori e fuochi artificiali, preludio della bella partita che si sarebbe vista poi al comunale, che ha visto vincitrice la squadra più determinata il Montepaone.
Al 6’pt punizione dal limite di Pisano, Palumbo di testa segnava la rete del vantaggio, il Brancaleone con rapide ripartenze cercava di arrivare al pareggio, lo stesso arrivava tra le polemiche in campo perché Petronio al 30’ segnava con Folino del Montepaone a terra per infortunio, scatenando un’accesa polemica.
Ma era ancora il Montepaone a rendersi pericoloso con Teti, Fiorentino e Nicoletta; squadre a riposo e al rientro il Montepaone guadagnava il terreno, rapidi cambi di fronte e veloci ripartenze, permettevano a Palumbo al 20’ del secondo tempo di crossare in area per il colpo vincente di Nicoletta di testa; un minuto dopo la svolta su segnalazione del guardalinee l’arbitro espelleva il capitano Criaco per un brutto fallo su Teti ma nonostante l’inferiorità numerica il Brancaleone non rinunciava a giocare rendendosi a sua volta pericoloso e ancora tanto Montepaone al 33’ quando il capitano e fantasista Pisano faceva tutto bene, scartava i suoi diretti avversari e piazzava la palla per il definitivo 3-1.