Bagaladi 2
Nuova Gioiese 1
Marcatori: 5’ Cassaro, 17’ Pascu, 62’ Giovinazzo.
Bagaladi: Petranca 6, Vazzana 6, Gambino 6, Di Lorenzo 6,5 (72’ Corona s.v.), Pipitò 6,5, Cassaro 7, Crucitti 6,5, Lori 6,5 (72’ Scappatura s.v.), Pascu 6, Correnti 7, Fiorino 6. Allenatore La Face 6,5.
Nuova Gioiese: Panuccio 7,5, Saccà 6,5, Fondacaro 6 (50’ La Scala 5,5), Caruso 6, Babuscia 6,5, Iannì 6, Siciliano 5,5 (78’ Macrì s.v.), Barbaro 6, Savino 5,5, Giovinazzo 6,5 (66’ Paparatti 6), Santoro 5,5. Allenatore Nocera 6.
Arbitro: Cundò di Soverato 5,5.
Bagaladi. L’Omega Bagaladi San Lorenzo si aggiudica l’andata della semifinale di Coppa Italia. Un risultato, quello di 2 a 1 maturato al termine dei novanta minuti, che lascia l’amaro in bocca ai padroni di casa, incapaci di gestire il doppio vantaggio e di incrementare il bottino di reti che avrebbe consentito agli uomini di La Face di affrontare con maggiore tranquillità la gara di ritorno.
L’imprecisione dei propri attaccanti (Pascu in particolare) e la straordinaria prestazione dell’estremo gioiese Panuccio (autore di miracoli a ripetizione) garantiscono alla Nuova Gioiese parecchie chances di approdare in finale, anche grazie alla rete realizzata da Giovinazzo a metà ripresa che mantiene aperti i giochi qualificazione.
La prima frazione di gara è un assolo del Bagaladi che al primo affondo passa in vantaggio. Correnti (ottima la sua prestazione in cabina di regia) pennella al 5’ una punizione dalla sinistra per Cassaro che svetta di testa e trafigge Panuccio. Non paghi del vantaggio i locali insistono e raddoppiano al 17’ con Pascu, che finalizza con un gran sinistro un’azione iniziata da Cassaro e rifinita da Crucitti.
La Gioiese tenta una timida reazione al 27’ con Babuscia, il cui destro da fuori viene respinto agevolmente da Petranca, ed al 32’ con un tiro alto di Santoro.
In chiusura di primo tempo il Bagaladi va più volte vicinissimo alla terza rete. Al 39’ Fiorino serve Crucitti, ma è miracoloso Panuccio a deviare in angolo. Lo stesso pipelet gioiese si ripete un minuto dopo sempre su Crucitti e al 43’ su Pascu, imbeccato da un perfetto assist di Fiorino.
Locali ancora vicini al tris ad inizio ripresa, ma un superbo Panuccio si oppone alla grande su Pascu lanciato a rete da Fiorino (quest’ultimo ieri più preciso in versione assist man che come finalizzatore).
Al 62’ la Gioiese trova il gol che riapre il discorso qualificazione: Babuscia calcia una punizione dalla sinistra e, sugli sviluppi della mischia creatasi in area rossoverde, Giovinazzo è abile a farsi trovare libero ed a battere di testa Petranca. A questo punto mister La Face tenta il tutto per tutto per cercare la terza rete e inserisce Corona per aumentare la pressione offensiva dei suoi, ma un impreciso Pascu fallisce il tris in due occasioni (65’ e 75’).
Nel convulso finale la Gioiese si difende con ordine, non rischia più nulla e porta a casa una sconfitta di misura che rimanda tutto alla gara di ritorno, in programma a Gioia il 9 dicembre.