U.S. Paolana 1922: Lanza, Scarnà, Trotta G., Fanello, Grandinetti, Perrotta, Lanzillotta, Sbano (48’ st Simonetti), Sarpa, Pizzini (39’ st Rogliano), Serpa (15’ st Tedesco). In Panchina: Pellegrino, Ponzio, Simonetti, Tedesco, Trotta, Rogliano, Carpino. Allenatore: signor Sarpa.

 

Sersale: Parrottino, Talarico G., Mannolo, Mercurio, Lorenzo, Notaris, Zoffreo, Scalise (13’ st Bizzantini), Mannarino (25’ pt Malarico), Anellino A. Caturano. In panchina: Mirarchi, Bizantini, Falbo, Torchia, Tavera, Borelli, Talarico. Allenatore: signor Rosati.

 

Arbitro: signor Colacresi di Locri.

 

Marcatori: 30’ pt Lanzillotta

 

Note: Ammoniti Scarnà (P), Grandinetti (P), Serpa (P), Cannolo (S), Mercurio (S), Scalise (S), Anellino A. (S).

 

 

Bella partita quella vista oggi al Tarsitano di Paola, di fronte un buon Sersale ed una U.S. Paolana 1922 tutta cuore. I padroni di casa hanno portato a casa la terza vittoria consecutiva. Giocando un bel primo tempo e pensando a difendersi nella seconda frazione di gioco. Al 6’ pt Grandinetti batte una punizione dal limite, sulla quale Parrottino vola e devia in calcio d’angolo. Al 15’pt l’azione più pericolosa per i locali con Sarpa che, solo davanti al portiere manda la palla a sfiorare il palo alla sinistra di Parrottino. Al 19’ pt sugli sviluppi di un calcio di punizione è Caturano che tocca la palla di testa indirizzandola all’angolino, ma Lanza ha un balzo felino e devia la palla in angolo. Al 30’ pt Lanzillotta fa partire un bolide dal limite dell’area e la palla finisce alle spalle dell’incolpevole pipelet del Sersale. Entusiasmo alle stelle in casa paolana, ma nessun’altra azione, se non un tiro di Scarnà finito alto sulla traversa e tre ammonizioni, c’è da segnalare fino al fischio finale del primo tempo. Nel secondo tempo l’ U.S. Paolana 1922 arretra il baricentro lasciando avanti il solo Pizzini. Il Sersale si riversa in avanti e al 15’ st una punizione, battuta dalla sinistra dell’area di rigore dei padroni di casa, attraversa l’area di rigore senza nessun giocatore che riusciva a toccarla. Al 25’ st l’azione più importante della ripresa: calcio di punizione dal limite battuto da Anellino, e palla che tocca la traversa e sbatte sulla linea, dando l’illusione del goal. Questa è stata l’interpretazione dell’arbitro, dalla tribuna non si è capito se la palla fosse entrarta oppure no, anche se sinceramente sembrava di si. La palla rientra in campo, ed un giocatore ospite commette fallo su un difensore azzurro, l’arbitro fischia la punizione e si crea un parapiglia nell’area dei padroni di casa, senza alcuna conseguenza. Al 33’ st Sarpa prova con una rovesciata da buona posizione, ma la palla viene svirgolata. Fino alla fine arrembaggio del Sersale, ma la difesa azzurra ha mantenuto fino al triplice fischio. Soddisfazione per gli azzurri che hanno giocato una partita tutta cuore. Oggi è veramente difficile dire chi è stato il migliore in campo fra i giocatori della squadra della città di San Francesco, in quanto tutti si sono impegnati al massimo delle loro possibilità. Il Sersale si è dimostrata una squadra compatta che potrà togliersi molte soddisfazioni nel proseguio di questo campionato.

 

Marco Zupo