ROCCELLA: Chiefari A. 5,5, Libri D. 6, Manno 6,5, Libri G. 6, Romeo 6,5, Chiera 6, Sgambelluri 6, Calabrese 6, Zerbi 6, Tirotta 5 (dal 14° st Leotta), Maida 6 (dal 27° st Moio). A disp. Carlino, Maviglia, Parrotta, Loccisano, Sainato. All. Mazzone.
BOCALE: Martino 6,5, Macrì 6, Borruto 6, Marra 5,5, Rustico 6, Mandalari 6, Polito 5,5 (dal 13° st Mileti), Nocera 6, Taglieri 5,5, Meduri 6, Minniti 6. A disp. Zito, Facciolo, Alampi, Picara, Arcidiaco, Catalano. All. Zghouri.
ARBITRO: Maraniello di Paola (Ass. Sicilia e Ambrosi di CS)
MARCATORI: 11° st Calabrese (R su rig.), 18° st Meduri (B), 36° Chiera (R ) e 38° Minniti (B).
NOTE: Spettatori 250 circa. Ammoniti: Calabrese (R ), Marra, Rustico, Nocera, Meduri e Mileti. Espusi al 15° st Macrì, 24° st Marra (doppia ammonizione) e 46° Mileti (B). Angoli 8-4 per il Roccella. Recupero 2’ e 6’.
ROCCELLA JONICA - La capolista perde la ghiotta occasione per farsi spazio in classifica, racimolando la miseria di 1 punto negli ultimi due turni. Se non è giunta la vittoria in questo turno qualche attenuante c’è. Il gioco maschio (tre espulsioni) e speculare dei reggini, in particolare nel secondo tempo non ha concesso modo ai locali di poter intessere per come era stato preparata la gara. A questo di aggiunga gli innumerevoli errori arbitrali che hanno fatto saltare i nervi un po’ a tutti, tanto che nel finale, cosa che mai si era verificato, c’è stato una rissa anche tra i pochi spettatori presenti e tifosi dell’una dell’altra squadra. Partita dai due volti senza emozioni con portieri inoperosi nella prima parte. Il Bocale si dimostra squadra massiccia e difficilmente penetrabile ma il Roccella non pigia sull’acceleratore. Nel secondo tempo la squadra di mister Mazzone non è da subito più paziente e si getta a capofitto in avanti. Calabrese la porta meritatamente in vantaggio su calcio di rigore dopo che Zerbi veniva in una serpentina in area di rigore atterrato da Mandalari. Il Roccella non si adagia ma gli ospiti pongono argine senza fare complimenti e già dopo quindici minuti si vedono espellere Macrì reo di aver mandato a gambe all’aria Sgambelluri. Dopo un colpo di testa di Taglieri, azione d’angolo e dalla bandiera imprime una traiettoria maligna alla sfera Meduri, Chiefari si fa cogliere impreparato ed è gol. Il Roccella è arrembante in avanti: ci provano Libri e Moio ma l’unico a centrare lo specchio della porta è Leotta che però trova un ottimo Martino abile in presa. Nel mentre arriva la seconda ammonizione di Marra. Bocale in 9 uomini. Mischie furibonde davanti a Martino ed in una di queste la zampata vincente di Chiera. Il tempo di esultare che al primo capovolgimento di fronte ancora la difesa locale si fa trovare impreparata e su una deviazione da corta distanza di Minniti arriva il 2-2 finale. Nervi a fior di pelle, con protagonisti in negativo arbitro e qualche spettatore di opposta fede che viene alle mani. Il Roccella non riuscirà con la foga finale a trovare il gol partita mentre sarà facile per i reggini spedire continui palloni in avanti e far trascorrere quanto più tempo possibile. La squadra di Mazzone ha qualche cosa in più delle altre, ma non si regala un buon Natale in quanto stenta fuori (1 sola vittoria) e si distrae in casa (1 sconfitta e 2 pareggi). Nello spogliatoio affiorano le prime recrimine.
Pino Gagliano