La decisione era nell'aria già da sabato al termine del match. L'ufficialità è arrivata solo lunedì sera intorno alle 19 al termine della riunione dei massimi esponenti della dirigenza biancazzurra, i quali hanno deciso il cambio di panchina. Dunque arriva al capolinea l'avventura di Felice Cotroneo al timone della formazione della Costa Viola dopo i deludenti risultati di inizio stagione. I dirigenti ringraziano quanto fatto dall'ormai ex allenatore biancazzurro al quale va riconosciuto il merito delle due promozioni ottenute negli anni alla guida della compagine bagnarese. A questo punto il testimone passa a mister Bruno Laurendi, che fino a ieri si occupava della direzione generale del team, che col suo carisma, grinta e competenze calcistiche saprà sicuramente ridare vigore ad una squadra dalle enormi potenzialità tecniche per raggiungere al più presto possibile gli obiettivi prefissati ad inizio stagione.Il presidente Tripodi commenta così la decisione del cambio di allenatore: < Con grande rammarico annunciamo l'esonero del mister Cotroneo, affidando la squadra al direttore sportivo Bruno Lauredi. L'AC Bagnarese ringrazia l'ex allenatore per il lavoro svolto in questi anni con serietà e professionalità. Nel calio - continua il presidente - quando i risultati mancano è l'allenatore ad essere il primo a pagarne dazio, ma ciò non vuol dire che sia solo colpa dell'allenatore quando le cose non vanno bene. Dal momento in cui non abbiamo grandi possibilità di mercato abbiamo optato per il cambio di panchina. Ma una cosa deve essere chiara: da oggi tutti i giocatori che compongono la rosa della Banarese saranno sotto esame e verranno valutate le loro prestazioni, in modo tale da ritrovare l'identità della squadra.> Parole chiare e concise del presidente Tripodi, che fanno capire che il momento no della squadra non va giù a nessuno. Dal canto suo mister Laurendi, entusiasta per la chiamata, commenta così: < Il mio ritorno in panchina è legato all'amore verso questa squadra e cercherò di lavorare nel migliore dei modi per uscire da queste difficoltà. Faacio i complimenti a Cotroneo per il lavoro svolto fin qui, il quale ci ha dato la possibilità di ritornare in promozione. Ma nel calcio quando le cose vanno male è sempre l'allenatore a pagarne le conseguenze. Da oggi ci rimbocchiamo le maniche- aggiunge Laurendi - e ripartiamo tutti insieme per risollevare la squadra da questo periodo sfortunato.>Dunque, riparte dall'esperienza di Laurendi il cammino della Bagnarese verso la rinascita, tutti i componenti della rosa hanno la consapevolezza di avere le capacità per uscire da questa "crisi" e ambire a qualcosa di importante.

Giovanni Parisio