
Catanzaro, 22 settembre 2025 – La Sala Convegni del Comitato Regionale ha ospitato la presentazione dei calendari del campionato di Prima Categoria ed ha visto nascere anche il percorso dei due tornei regionali di Calcio a 5, Serie C1 e C2, alla presenza gradita di Stefano Castiglia, presidente della Divisione C5.
Ad aprire il dibattito, il saluto inaugurale ed il benvenuto a tutte le società presenti da parte del presidente Saverio Mirarchi e dal responsabile Calcio a 5 regionale Giuseppe Della Torre. A seguire, l’intervento applauditissimo di Stefano Castiglia, presidente della Divisione Calcio 5 nonchè il più giovane presidente della storia di questa disciplina sportiva. Tanti i temi toccati nel corso dell’evento, tra cui i campi sportivi, con i nuovi impianti sintetici inaugurati in Calabria recentemente, ma anche con i campi di gioco resi obbligatori al coperto per il massimo campionato regionale di Serie C1, per il quale è stata anche introdotta la novità del tempo effettivo e, di conseguenza, dell’arbitro al crono. Si è parlato anche della disciplina delle dirette streaming da parte delle società, l’introduzione della cosiddetta Giustizia Riparativa per i calciatori minorenni, dei Dirigenti Arbitri per i tornei e per le attività ricreative, ma soprattutto del nuovo concetto di Calciatori Formati, in pratica la nascita di giocatori e giocatrici di formazione italiana (FI) e di quelli formati dal club (FC) e, infine, dello sviluppo del Calcio a 5 femminile nella nostra regione e di conseguenza a livello nazionale.
Successivamente, il riconoscimento a Domenico Massaria, l’unico fischietto calabrese promosso alla C.A.N. 5, premiato da Fernando Cantafio, vice presidente del CRA Calabria e dal nuovo designatore Luigi Alessi, ex arbitro con un passato importante anche nei campionati nazionali, che è succeduto a Gennaro Luca De Falco, che tanto bene ha fatto nel proprio periodo di governance.
Quindi, un fase sempre di grande interesse è stato quello in cui sono state premiate le società che hanno conquistato il premio disciplina: Bisignano (Prima Categoria girone A), CUS Cosenza (Prima Categoria girone B), Bivongi Pazzano (Prima Categoria girone C), Academy Ardore (Prima Categoria girone D), Corigliano Calcio, Amatori Le Castella, Polisportiva Spilinga, Polisportiva Bagaladi (società che militavano in Seconda Categoria promosse in Prima), Pantere Nere Catanzaro (Serie C1), Città di Rende (Serie C2 girone A), Soccer Lab Academy (Serie C2 girone B), PGS Oratorio Salesiano (società di Serie D promossa in C2), Fantastic Five Siderno (Under 19), Sportiva Rende (Femminile girone A) e Val Gallico (Femminile girone B).
La proiezione dei calendari, il momento più atteso, ha concluso la kermesse: le società di Prima Categoria hanno conosciuto il percorso che prenderà il via domenica 28 settembre, così come quelle in organico nel Calcio a 5 regionale, la cui via verrà tracciata a partire da sabato 4 ottobre (11 ottobre per il girone A di Serie C2).