Luzzese: Gardi - Falbo -Bartucci -Ferraro - Barbieri - De Luca R.- Tignanelli - Salerno - Ramunno - Reda - De Luca A. - all. D'Acri
Fuscaldo: Adornetto - Coscarelli - De Seta - Giustiniano - Madia _ Formosa - Mazzei - Santoro - Brunetti - Martire - D'Agostino. all. Galliano
Arbitro : Zinzi (Cz) A.A. Apa -Fiorentino (Cz)
Giusto l tempo di battere il calcio d'inizio la Luzzese conquista un calcio d'angolo, De Luca A. su respinta del portiere infila ma l'arbitro annulla per un presunto fuorigioco. Al 3'pt Bartucci lancia in diagonale De Luca A. che in velocità "umbriaca" due giocatore dei tirrenici superando il portiere in uscita deposita la palla in fondo alla rete. Le due squadre hanno difficoltà ad imbastire delle trame di gioco sia per la pioggia che per il campo allentato. Al 32pt la Luzzese raddoppia: punizione dalla trequarti il pallone spiove in area dove Ramunno in elevazione batte, con un goal da cineteca, Adornetto. Il secondo tempo non offre azioni di rilievo fino al 32 quando su punizione dal centrocampo la difesa cratense stecca cosi Brunetti è bravo ad anticipare il portiere ed accorciare le distanze. Goal che fa prendere coraggio ai tirrenici che, avanzato il baricentro del gioco, costringe la Luzzese ad una difesa ad oltranza. I locali rimasti in dieci, controllano, con esperienza, la partita fino alla fine anche se il Fuscaldo all'ultimo assalto si vede fermato , dal triplice fischio di chiusura, in piena area di rigore in posizione favorevole.La Luzzese scesa in campo senza Cangiano, Martire (infortunati), Morrone e De Giovanni (squalificati)ha dimostrato nervi saldi giocando con la testa e conquistando tre punti che la proiettano al terzo posto in classifica generale. Il Fuscaldo, messo bene in campo, ha giocato una partita senza timori reverenziali ed un eventuale pareggio non sarebbe stato una "ruberia".