Cetraro: Gualtieri, Fardello, Filippelli (19’ st Tripicchio II), Tripicchio I, Scorza, Magnone, Leone, Ramasco, Cucinella (12’ st Corrao), Scamardi (33’st Occhiuzzi), Pitasi. In panchina: Esposito, Treviso, Paviglianiti, Lanza. Allenatore: signor Lanza (squalificato).

U.S. Paolana 1922: Pellegrino, Pellegrino, Serpa (33’st Pagnotta), Scarnà, Grandinetti, Perrotta, Lanzillotta, Trotta, Fortino (33’ pt Tedesco), Fanello, Filippo. In panchina: Morimanno, Ponzio, Pando, Carpino, Lo Gatto. Allenatore. Signor Sarpa.

Marcatori: 3’ pt Pitasi (Ce), 16’ pt Fortino (rigore) (Pa), 48’ st Scarnà (Pa).

Arbitro: signor Massara di Reggio Calabria. Assistenti signori Bagnato e Sicilia.

Note: Spettatori 100 circa di cui venticinque provenienti da Paola. Ammoniti: Fardello (Ce), Magnone (Ce), Tripicchio II (Ce), Scarnà (Pa).

 

Prima vittoria stagionale per l’ U.S. Paolana 1922 in quel di Belvedere, contro il Cetraro. Una partita sostanzialmente equilibrata fra le due squadre, che in molti davano per finita con un risultato di parità, ma al terzo minuto di recupero, Scarnà pesca il jolly dai trenta metri, lasciando di stucco Gualtieri, regalando così i tre punti alla squadra della città di San Francesco. Il pareggio sarebbe stato un risultato più giusto per quello visto in campo, con le due compagini ad affrontarsi a viso aperto, ma senza problemi particolari per i rispettivi portieri. Questa volta la fortuna ha però sorriso agli azzurri che portano a casa tre punti importantissimi per la classifica e per il morale. Al 3’ pt il Cetraro passa in vantaggio col paolano Pitasi, il quale è lesto ad insaccare di testa la palla crossata da Leone, direttamente da calcio piazzato. L’ U.S. Paolana 1922 accusa il colpo, ma riorganizza le idee, e al 16’ pt si porta in parità grazie al goal di Fortino su calcio di rigore. Lo stesso Fortino si è guadagnato la massima punizione in seguito ad una spinta che l’attaccante azzurro ha subìto ad opera di Magnone. Al 30’ pt ancora Pitasi ci prova al volo dal limite, ma la palla si spegne sul fondo. Al 33’ pt Ramasco di testa spedisce la palla alta sulla traversa. Il primo tempo finisce senza alcuna azione degna di nota. Inizia la ripresa con le due formazioni che sembrano più accorte rispetto alla prima frazione di gioco. Al sesto minuto Lanzillotta salta due avversari in dribbling e lascia partire un tiro dal limite dell’area cetrarese, che termina fuori. Fino alla fine della partita le compagini hanno provato a sfondare le linee avversarie, ma le rispettive difese hanno svolto bene il loro compito, annullando tutte le azioni degli avversari. Al secondo dei quattro minuti di recupero concessi dall’arbitro Massara di Reggio Calabria, Scarnà fa partire un bolide dai trenta metri, sul quale Gualtieri non può fare nulla. Tripudio in campo fra i giocatori e sugli spalti per i sostenitori azzurri.

Marco Zupo