Continuiamo il nostro giro di interviste; questa volta è il turno del Direttore Generale Enzo D’Acri, come sempre disponibile e gentile nel rispondere alle nostre domande. Il  dirigente della Luzzese è oramai da un decennio che svolge questo ruolo, un uomo che ha raggiunto importanti traguardi sportivi e apprezzato da tutto il panorama dilettantistico.
 
Direttore, con il Sersale vittoria doveva essere e vittoria è stata.
Sicuramente una vittoria fondamentale, ma non di vitale importanza . Nonostante l’inferiorità numerica, dopo la mezz’ora abbiamo meritato di vincere, soffrendo e dimostrando di essere un’ottima squadra.
 
Cosa si evince da questa prestazione?
 Quello che mi ha entusiasmato è stata la cattiveria agonistica, lo spirito di gruppo che nelle prestazioni precedenti era mancato.
 
Solo spirito di gruppo, carattere e nient’altro?
 Non so a cosa vuole alludere, secondo la mia opinione, queste virtù sono indispensabili se si vogliono ottenere risultati. Quando le vittorie non arrivano, i problemi vengono ingigantiti, ma la forza del gruppo sta nel fatto di essere uniti in questi momenti particolari.
 
Partire favoriti per la vittoria finale vi ha danneggiato?
 Certamente abbiamo pagato psicologicamente il pronostico fatto dalla critica e dagli esperti di partire favoriti per la vittoria finale. Questo ha portato un calo di adrenalina incidendo negativamente sui risultati.
 
Oggi la Luzzese farà visita al Torretta, cosa si aspetta da questo incontro?
 Conosciamo bene il valore e il blasone del Torretta. Insieme alla Luzzese parte favorita per la vittoria del campionato. Affrontiamo questa trasferta con umiltà ben consapevoli del valori dell’avversario, senza dimenticare che noi non siamo da meno. Non credo che sia la partita che decide la sorte del campionato; è ancora troppo presto per sapere chi sarà la regina del campionato. Però, senza dubbio è la partita di cartello. Entrambe le società meriterebbero il salto di categoria. Al di là del risultato finale a vincere sarà soprattutto lo sport !
 
 
FRANCESCO MONTALTO