Eccoci qui a fare i conti con i nostri stessi pronostici. Quel Reggio Sud che avevamo dato quale "viaggiatore" in sordina ha sferrato il colpo, mettendo a segno due reti ad un Guardavalle che non pensava certo di trovare il sole nel capoluogo di provincia. Formazione appena ritoccata di una pedina, quella di Riitano, quindi merito agli uomini di Verbaro per aver letto e riscritto la gara dopo uno studio lungo una frazione. Quelle di De Marco e Nucera sono il biglietto da visita di un torneo che abbiamo annunciato imprevedibile, nonché due delle sedici reti siglate durante la terza giornata. Nove le hanno realizzate le padrone di casa e tra queste solo Reggio Sud e Bocale si sono meritate il segno 1. Fuori casa hanno vinto Brancaleone e Capo Vaticano ma con effetti diversi. La prima si è già portata a quota sei e ne aspettavamo la ripresa; la seconda ha fatto sì che si riproponesse lo stesso film locrese dell'inizio dello scorso torneo. I pareggi riguardano proprio le situazioni indecifrabili: Taurianovese o Siderno? Lazzaro o Bagnarese? Mamer o Catona? Positivo è che le reti si gonfiano, lo spettacolo non manca e quando non girano bene i calci piazzati subentrano i rigori. Ieri un palo d'autore ha fatto più spettacolo dei gol, a Cittanova, tra Taurianovese e Siderno. A Oppido sono andati in rete Mandatori e Megna per la Mamer, Buffon e Fontana per il Catona, e siccome il mercato l'hanno fatto loro è bello sentirli nominare. Il numero dieci accomuna per ora Taurianovese e San Gregorio e riguarda i gol, dove una li ha fatti e l'altra li ha subiti. La prossima sfida non è sulla carta ma tra San Gregorio e Locri, attendendo che risalgano dal fondo.