U.S. Paolana 1922: Sansostri, Carpino, Serpa, Ponzio, Lombardo, Lanzillotta, Scarnà, Sbano, Ramunno, (1’ st Sarpa), Pagnotta (3’ st Pando), Filippo ( 17’ st Scopelliti). In panchina: Corno, Spensierato, Maraniello, Pellegrino. Allenatore: Signor Sarpa.

Raffaele Nicastro: Deta, Lucchino P. Kabli, Lucchino G. Romagnuolo, Ventura, De Sensi, Perri, Cavalieri, Sdanganelli, Nucifero (33’st Fazio). In panchina: Lucia, Rocca, Torcasio, Bamberio, Pulicicchio, Martucci.

Marcatori:12’ pt Nucifero, 26’ pt e 45’ st De Sensi, 46’ st Scarnà (P).

Arbitro: Signor Cataldo di Locri. Assistenti Signori Pelle e Masi di Locri.

Un’ U.S. Paolana 1922 ancora in ritardo di preparazione, non riesce ad arginare un Nicastro che fa sua l’intera posta in palio. Il risultato può far sembrare che la partita sia stata a senso unico, ma non è cosi’. Il primo tempo è stato a favore degli ospiti, ma nella ripresa la squadra della città del Santo è andata in tre occasioni vicino al pareggio, ma vuoi la bravura del portiere ospite, vuoi l’imprecisione degli avanti azzurri, non hanno fatto si che le azioni si sono concluse con un goal. Ben sette under in campo per la Paolana, in attesa di qualche rinforzo. Per la cronaca: Osservato un minuto di raccoglimento per i soldati italiani deceduti. La prima azione è al 12’ pt il Nicastro passa in vantaggio con Nucifero che è lesto ad avventarsi sul pallone, che aveva colpito il palo in seguito ad un tiro di De Sensi, e a depositarlo in rete. Al 25’ pt Ramunno viene imbeccato da Scarnà e solo davanti al portiere manda la palla di poco a lato. Goal mancato e goal subito: sul capovolgimento di fronte Nucifero serve De Sensi che batte il portiere Sansostri in uscita. L’ U.S. Paolana 1922 accusa il colpo, ma tre minuti dipo è Scarnà che ci prova da fuori, ma senza fortuna. Al 31’ pt Ramunno colpisce di testa e la palla si alza sulla traversa. Al 42’ pt Filippo tutto solo davanti a Deta, si fa ipnotizzare e tira la palla addosso all’estremo difensore ospite. Tre minuti più tardi Ramunno si invola verso la porta e fa partire un diagonale che Deta blocca. Nel secondo tempo il Nicastro arretra il baricentro e i padroni di casa iniziano a pigiare il piede sull’ acceleratore. Al 10’ st Scarnà dribbla tre avversari ma arriva davanti a Deta che gli para il tiro. Macinano gioco gli azzurri, ma il Nicastro si difende bene. Al 45’ st De Sensi, su punizione, trova Sansostri impreparato e lo infila. Un minuto dopo Scarnà in area di rigore sigla con un tiro preciso la rete dell’ 1-3 finale. La mancanza di preparazione fisica e di esperienza si sono viste nelle fila dei padroni di casa, ma nonostante tutto le azioni per ribaltare il risultato ci sono state. Dall’altra parte un Nicastro ben messo in campo ha giocato la sua onesta partita portando a casa tre punti importanti. Sul fronte mercato, il presidente Ramunno ha ufficializzato l’acquisto di Grandinetti, ed in più ha detto che dovrebbero esserci altri due o tre acquisti di spessore, uno dei quali un ex giocatore di B e C.