CATONA-BOCALE 2-1
Catona- Laruffa, De Berardini(38' Neri), Fornello, Borruto, Carrozza, Foti, Morello, Buffon D.(78' Marcianò), Buffon A., Fontana, Cosoleto(70' Cortese) in panchina:Raco, Oliveri, Api, Bonadio All.:Barillà
Bocale- Leonardi, Isidoro, Pileio, Crocè, Chilà, Mammì(60' Meduri), Diano, Cangeri(54'Quattrone), Catalano, Putortì(641 Taglieri), Artuso in panchina:Aloisio, Pangallo, Gattuso, Polito All.:Arcidiaco
Marcatori:13' Artuso, 31' Cosoleto, 63 Fornello
arbitro: Varacalli(Locri) assistenti:Pungitore(Vibo Valentia) e Chiarenza(Taurianova)
ammoniti: Fornello, Cosoleto, Cortese(C), Mammì, Diano, Chilà(B) esplulsi:Pileio(B), Neri(C) all'87' per reciproce scorrettezze
recupero: 2' pt, 5'st corner:4-2 per il Bocale
note:buona presenza sugli spalti, anche di tifosi del Bocale, giornata soleggiata
Catona- Il Catona vince il derby reggino e vola a quota sei in classifica, cogliendo il secondo successo in due gare. Dopo un primo tempo sofferto, gli uomini di Barillà hanno legittimato la vittoria nella rpresa, grazie ad una buona forma fisica, mentre al Bocale resta il rammarico di una buona prestazione, ma senza aver portato a casa alcun punto, cogliendo la seconda sconfitta in due giornate. Barillà mischia un pò le carte in tavola per quanto riguarda la formazione iniziale, schierando Fornello e Borruto centrali di difesa, con Foti e Morello centrali di centrocampo e la coppia Fontana-Cosoleto in avanti, nel tentativo di far male ai cugini di Bocale. Artuso sostituisce capitan Saviano tra gli uomini di Arcidiaco. Partenza forte del Bocale, che dopo tre minuti di gioco, impegna severamente Laruffa con una punizione di Cangeri, deviata molto bene dal portiere catonense. Al sesto minuto è ancora Bocale: punizione di Cangeri, Putortì di testa, ancora si destreggia bene Laruffa, che abbranca a pochi passi dall'attaccante del Bocale. E' un Bocale che gioca bene, che corre e taglia tutti i rifornimenti a Fontana e Cosoleto.Inevitabile per il Catona creare poco, ma le poche azioni si rivelano pericolose, come all'undicesimo quando De Bernardini, il match winner di una settimana fa contro il Reggio Sud, cross in mezzo, Buffon è solo in mezzo all'area, ma manda clamorosamente sull'esterno della rete il suo colpo di testa. Passano solo due minuti dalla buona occasione per i biancoblù, che il Bocale passa: cross in mezzo innocua, indecisione fra portiere e un difensore del Bocale, ne approfitta Artuso che insacca per il più facile dei gol, 0-1 Bocale. I locali fanno fatica a costruire una degna reazione al gol e soffrono l'intraprendenza degli ospiti. Ad ogni modo, Fontana cera una buona occasione per il pareggio, ma Foti calcia altissimo da buona posizione.Al 26esimo, micidiale ripartenza del Bocale, molto efficace sulle due fascie laterali, con Cangeri e Catalano molto mobili: proprio il numero 11 va vicino al raddoppio, ma il suo sinistro si infrange contro il palo. Sembra che il Bocale possa controllare fino al termine del periodo, ma il Catona ha i mezzi giusti per far un ottimo campionato e se pur priva di Ciccio Marra, l'attacco è davvero di peso. Cosoleto prende palla sulla sinistra al 31esimo, si accentra e lascia partire un mezzo pallonetto dalla trequarti che batte imparabilmente Leonardi. 1-1 catona e grandi applausi per il numero 9 biancoblù, autore di una rete davvero di pregevole fattura. La partita però non muta, gira sempre su ritmi abbastanza alti, nonostante il sole del Reitano. Al 41esimo, l'episodio che avrebbe potuto dare corso diverso alla gara: angolo per il Bocale, respinge la difesa di casa, la palla arriva a Cangeri, che effettua un debole tiro verso la porta di difesa da Laruffa, rimbalzo imprevedibile e l'estremo catonense combina la frittata, con la palla che beffarda gli passa sotto le gambe. Sarebbe il vantaggio per il Bocale, ma non per il primo collaboratore dell'arbitro, il signor Pungitore di Vibo, che rileva un fuorigioco. Il Catona si salva e si va al riposo sul risultato di 1-1. Ripresa che offre tutt'altro quadro. Il Bocale cala vistosamente e non riesce a creare e a pungere come nella prima frazione, Catona che invece sornione punta la preda nel tentativo di dare la zampata vincente. Pronti, via e Cosoleto potrebbe firmare la doppietta personale, ma è bravo Leonardi a vanificare i piani del bomber. Ma al 63esimo ecco la rete che decide la sfida: angolo per il Catona, batte Demetrio Buffon, perfetto inserimento da dietro di fornello, che insacca il 2-1 per la squadra di mister Barillà. Il Bocale sembra non averne più, forse perchè protagonista di un ottimo primo tempo, ma evidentemente troppo dispendioso, anche a causa delle temperature ancora elevate. Eppure la squadra ospite avrebbe l'occasione del pari, al 72esimo, ma Artuso stavolta non approfitta dell'occasione e manca un colpo di testa di poco a lato. Sembra che la partita debba sfuggire via senza alcun sussulto, ma all'87esimo si accende una baruffa in campo. Fin lì era stato un derby davvero corretto e leale, poi Pileio e Neri battibeccano in campo e il signor Varacalli espelle dal campo entrambi per reciproche scorrettezze. Nell'uscita dal campo, il difensore del Bocale ha qualcosa da ridire con qualcuno del pubblico e devono intervenire i giocatori, le panchine e persino le forze di sicurezza, per riportare la calma fra alcuni esagitati. Nonostante questo piccolo spiacevole episodio, dopo i cinque minuti di recupero comandati dall'arbitro, il match si conclude 2-1 per il Catona, da stasera in testa alla classifica.