LOCRI – MAMERTRESILICESE = 1 – 1

LOCRI: Longo, Archinà, Lucà, Papasidero, Parrotta, Bonanno (40’ pt Barbaro), Catalano, Capogreco, Favasuli, Tavernese, Pangallo. All. Favasuli
MAMERTRESILICESE: Misale, Lazzaro (20’ pt Mandatori), Liberti, Barbaro, Tedesco, Surace (10’ st Zappia), Cosoleto, Papalia, Ceratti (30’ st Femia), Campisi, Tornatore. All: D’Agostino.
MARCATORI: 15’ pt Papalia (M), 32’ st Barbaro (L).
AMMONITI: Papasidero, Catalano, Lucà (L)
NOTE: Osservato 1’ di silenzio ad inizio gara. Presenti 200 spettatori circa.
LOCRI – Ultimo impegno di Coppa Italia per le due compagini, con il Locri che disputa la prima partita sul terreno del “Comunale”. Una partita con pochi stimoli che proprio per questo ha riservato poche emozioni al pur numeroso pubblico che ha assistito all’incontro. Locri spuntato e con gli assenti per infortunio Primerano (portiere), Iemma e Chinè; ospiti che lasciano in panchina il bomber Megna, vera punta di diamante di questa ostica formazione. Dato il gran caldo e data ancora la poca preparazione atletica, la carica fisica delle due compagini è durata giusto un tempo, dove gli atleti in campo si sono dati battaglia. Ne esce fuori una partita equilibrata, soprattutto a centrocampo, con le due compagini che hanno difficoltà ad andare al tiro verso le rispettive porte avversarie. Al 18’ i giallorossi passano in vantaggio al secondo tiro verso la porta difesa da Longo, ma al primo indirizzato tra i pali: l’estremo difensore amaranto è posizione male e Papalia lo sorprende con un tiro a girare sotto l’incrocio sul palo lontano. Il Locri reagisce con una conclusione di Tavernese. La partita scivola via con poche emozioni e il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio. Seconda frazione con il Locri più convinto e già al 4’ Lucà impegna Misale con un colpo di testa da distanza ravvicinata. Al 22’ ci prova Parrotta con una rovesciata in area ma il portiere mamertino compie un buon intervento. Subito dopo ancora Catalano cerca il pari, ma il tiro si spegne fuori. Questo è il preludio del gol. Un minuto dopo discesa sulla fascia sinistra di mister Favasuli che entra in area e tira verso la porta. Il portiere respinge corto, sul pallone si avventa un difensore ospite e Pangallo che vince un rimpallo e riesce a servire il vicino Barbaro, che, a porta vuota, insacca. Il Locri conquista il meritato pareggio, dati i valori visti in campo, ma non si arrende. Al 42’ Misale compie un’ingenuità e blocca il pallone fuori dall’area di rigore. Giusta l’espulsione. La Mamertresilicese ha terminato i cambi e così in porta si accomoda un giocatore. Conseguente punizione dal limite, che il Locri spreca malamente con Catalano. Questa è l’ultima vera azione della gara.
Locri con poche idee e ancora vistosamente incompleto in tutti i reparti, tranne in difesa. Quindi una partita in regressione rispetto alle ultime uscite. Di contro una coriacea Mamertresilicese che ha dato filo da torcere ai padroni di casa e che in campionato sicuramente darà fastidio a qualsiasi avversario.