ACRI: Pastore, Altomare, De Rose, Perri, Tankoua, De Luca, Santo (dal 44' st Chimento), Balsamo, Tucci (dal 41' st Raimondi), Brillante (dal 34' st Conforti), Gallo P. In panchina: Fischetti, Tortorella, Gallo D., Guido. Allenatore: Curcio
SAN MARCO: Arilli, Praino, Lombardi, Vito, Cipolla, Principe, Sanseverino, Mignolo, Gapparrone (dal 35' pt Micciulo (dal 34' st Brizza)), Felletti, Bianco (dal 27' st Piccoli). In panchina: Perrone. Allenatore: Giovazzino
ARBITRO: Pranno di Cosenza (De Chiara / De Napoli)
MARCATORI: 5' pt Gallo P.; 33' st Tucci
NOTE: Ammoniti Altomare e Raimondi per l'Acri. Spettatori 150. Angoli 3-1 per l'Acri. Recuperi 1' pt, 3' st.
Vittoria senza storie per l'Acri di mister Curcio che con un gol per tempo regola il buon San Marco di mister Giovazzino. C'era grande curiosità per vedere all'opera il neo acquisto dell'Acri Tankoua. Buono il suo debutto, ma il giocatore deve ancora inserirsi negli automatismi di squadra. Subito in gol i rossoneri, con uno splendido gol di Paolo Gallo che al 5' batte imparabilmente l'estremo difensore del San Marco, Arilli. La partita si gioca al piccolo trotto, e le occasioni degne di nota si contano sulle dita della mano. L'Acri ci prova sul finale del primo tempo con un paio di occasioni che però non impensieriscono la retroguardia ospite. Ripresa sulla falsariga della prima frazione di gioco, Acri manovriera, ma poco incisiva in attacco. È il San Marco a rendersi pericoloso alla mezz'ora con l'ex Mignolo che si fa ipnotizzare e parare il tiro a tu per tu con Pastore. Gol mancato gol subito e al 33' l'Acri raddoppia con Tucci, bravo a deviare un cross di Altomare dalla destra. Gol che chiude la partita e fissa il punteggio sul 2 a 0 finale. Vittoria che la squadra dedica al presidente Vincenzo Scaramuzzo, che proprio in giornata aveva inaugurato Famila, il primo centro commerciale di Acri.
LUIGI ALGIERI