Il presidente Rocco Aquino rilancia il suo Marina di Gioiosa e agli scettici è pronto a raccontare una realtà societaria seria e concreta, ben diversa da quella mistificata in rete. Intanto Pasquale Mandalari riparte da Marina di Gioiosa. E’ il trequartista reggino ex Locri, Gallicese e Siderno, classe ’82, specialista in calci piazzati e rigori, dotato di velocità e visione di gioco. In 24 h si è conclusa una trattativa gestita esclusivamente dal presidente. No di Mandalari al Brancaleone e no di Pasquale Quartullo al Catona. Anche il difensore reggino sceglie con entusiasmo la compagine jonica. E non finisce qui! I giallorossi si sono ritrovati lunedì scorso, ancora in numero ridotto e in attesa di verificare se alcune pedine possano fare al caso dell’assetto. Tropepi, portiere ’92 proveniente dal Catanzaro, è stranamente finito al Roccella come secondo di Francesco Macrì invece che titolare a Marina di Gioiosa. Mister Rolando Megna guarda con piacere al giovane Michele Clemente, forse indisponibile per scelte di studio, mentre tra le fila societarie rientra ancora il bravo e umile Severino, giovane roccellese che ha sempre risposto positivamente alle chiamate in campo. Nicodemo Raschellà dovrebbe essere ritornato in ottima forma dopo l’annata sfortunata e gode della fiducia societaria. A fornirgli la spinta giusta Valentino Panetta e Andrea Mesiti, giovani versatili mai messi in discussione. Matteo Carbone potrebbe scegliere altri lidi, il mancato treno rosarnese non ha fatto che spalancare nuovi binari. Non cambiano stazione Domenico Ieraci, Saverio Cagliuso e Davide Aquino mentre sono al vaglio nomi di spessore ancora stranamente
svincolati. Panaja, Vallelonga, Gennaro, Manno e Patrizio troveranno lo spazio negatogli lo scorso campionato mentre il leader Gianluca Scattarreggia non lascia la piazza neanche a fronte delle numerose richieste pervenute. Il Siderno ripartirà il 9 agosto mentre il Locri fissa la ripresa dei lavori una settimana dopo. Cavaleri passa al Roccella, con il consenso di una società amaranto che nel contempo recrimina la poca disponibilità dei rossoblu. Il Locri continua contattando Pizzata, ex Siderno, e il portiere Carlino che ormai sembra certo. L’attenzione maggiore è stata rivolta a Bolognino, da trattenere perché corteggiato da Bovalino a Roccella. Sulla si svincola e un pensierino viene rivolto al fratello di Domenico Mammoliti, una seconda
punta classe ’92. Per quanto riguarda lo staff il nuovo Direttore Generale è Domenico Pipicella. La formazione prossima alla presentazione ufficiale è il Guardavalle. Avverrà sabato all’interno di una serata di sensibilizzazione legata all’Aisla, di cui la formazione di fregia di portare il logo sulla maglia. Nel corso dell’incontro, organizzato per far conoscere la fondazione, il rivisitato team aprirà ufficialmente la nuova stagione. Il sito prescelto è quello della piazza di Guardavalle Marina, alle 20,30 di sabato.
tratto dal quotidiano della Calabria