Il Locri vive di piccoli passi ed esterna idee molto chiare. “Abbiamo ceduto volentieri Vita, perché non rientrava nei nostri piani tecnici, e stiamo concretizzando la nostra controproposta a Leveque” ha detto il vice presidente Fiato. Il centrocampista di lusso non è una certezza degli amaranto, i quali peraltro ribadiscono la linea giovane e non hanno difficoltà nel trattenere Chinè, Bolognino e Silvano. Certo l’assenza Fischetti peserebbe meno se i pali del prossimo campionato fossero affidati ad un certo Carlino, ex Natile 2003, in trattativa insieme ad un altro nome noto, Vacalepre. Intanto in panchina Caridi non si discute, Salvatore Favasuli (Timogna) sarà alla guida della juniores e Cecè Napoli per la gestione degli allievi. Leveque è libero di scegliere ma a Guardavalle sembra non esserci più posto dopo l’arrivo di Canino. A Marina di Gioiosa benché meno, anzi il direttore Spadaro sfata
definitivamente i miti Piccolo e Cotroneo per la porta, Fragomeni per l’attacco. Il giovane realizzatore di casa Antonimina pare non abbia il benestare della società. Non ha avuto problemi di transito il roccellese Moio, presentato a Siderno insieme a Fiorenza, Scordino, D’Aquino e Foti. I biancoazzurri si sono rifatti il look per quanto riguarda i ruoli e in ultimo si è aggiunto Enrico Etna, preparatore dei portieri che non ha bisogno di biglietto da visita. Si rinnova anche il Mammola, non certo rassegnato a vivere all’ombra delle grandi gesta del Gioiosa ma voglioso di essere competitivo, soprattutto in campo. Francesco Galluzzo infatti appone la sua ennesima firma, dice sì ad un team che si galvanizza soprattutto sull’onda del recente successo. I giovani Scali, Piccolo, Lombardo, Martello o Tavernese possono ancora fare molto e fungere da stimolo per i veterani. Il Bivongi - Pazzano chiude il
discorso dei fuoriquota con il terzino destro Papello e l’attaccante Certomà. Altro ’92 è Carè, terzino sinistro che arriva dalla Stilese. I colpi eccellenti si chiamano Taverniti, jolly ex Roccella, e Simonetti (nella foto) di cui si attende la firma. Cercano una vetrina utile i non utilizzati di casa Bovalinese, primo fra tutti Omar Satta. Il centrocampista classe ’90 lo scorso anno ha scelto Bovalino anziché Marina di Gioiosa, non ha avuto lo spazio sufficiente per esprimersi ed ora vaglia le immancabili richieste. Dalla sua parte ha la giovane età e la buona padronanza del ruolo che lo rende versatile e propositivo. Vista l’annata ’90-’91 anche Bruzzaniti, Carbone e Zito e non faranno fatica ad accasarsi. Alla Bovalinese si aggrega Cogliandro, portiere classe ’90 dal passato già ricco di comparse. Il confronto con il campionato di eccellenza non sarà una passeggiata ma avrà la scorta di Pelle e la possibilità di
fronteggiare formazioni con ottimi reparti. Il Soverato ad esempio si aggiudica anche Rocco Minici, oltre agli annunciati Papaleo e l’ultimo Ciaccio. Si aspetta l’esito della trattativa Borrello. Calcio e non solo domenica alle 21.00 nel TG SPORT di TeleMia.