Gioia Tauro - Continua senza soste il lavoro della Nuova Gioiese, messa sotto torchio da mister Nocera, il quale non lascia nulla al caso, consapevole che bisogna tenere alta la concentrazione. Un eventuale calo di tensione potrebbe voler dire addio ai sogni di gloria e vanificare il lavoro eccezionale svolto dallo staff viola da agosto fino ad aprile. Si sgola e non lesina ramanzine ai suoi l’allenatore pianigiano, anche quando si tratta di amichevoli, come martedì 31, quando i ragazzi del presidente Rombolà hanno preso parte al “1° memorial Maurizio Frisina”, disputando un triangolare con la Virtus Gioia ed una selezione di amici del compianto  Maurizio, grande tifoso viola, prematuramente scomparso. Per la cronaca è stata proprio la selezione degli amici a vincere il torneo. L’imminenza delle festività pasquali, comunque, non cambia la tabella di marcia e si continua a sudare, quindi, sul martoriato terreno del “Polivalente” dove i metaurini lavorano sulla rapidità, dimostrando di avere uno stato di forma ottimale, segno che il lavoro di precampionato ed il richiamo natalizio è stato fatto a dovere. Ritorna col gruppo anche Silvio Serpentino, rimasto fuori venti giorni a causa di un infortunio alla caviglia, mentre tra i più in forma appare il centrale difensivo Michele Spoleti, che domenica contro il Badolato ha siglato un gol da urlo, degno del miglior fantasista. “La Roccia” della retroguardia viola ha mantenuto per tutto l’arco della stagione un rendimento costante, non andando mai sotto la sufficienza e con una media voto altissima. Nonostante la sua giovanissima età (classe ‘86), infatti, Spoleti può vantare già parecchi anni d’esperienza tra Eccellenza e Promozione, formando col collega di reparto e concittadino, una linea maginot invalicabile. «Sono contento – dichiara Spoleti – del gol siglato al Badolato, gol che dedico ai miei quattro amici di Pellegrina che sono venuti a vedermi giocare portandomi fortuna. Quello che stiamo disputando è un campionato strepitoso, così come lo è tutto il gruppo e la società. Spero di poter regalare insieme ai miei compagni, la vittoria del torneo ai nostri tifosi, perché Gioia Tauro merita di ritornare in alto». Ieri pomeriggio, infine, l'amichevole con la società amica Taurianovese, disputata presso lo stadio “Polivalente” di c.da Lacchi, ha visto i viola del preseidente Rombolà imporsi per 1 - 0, grazie al gol siglato da Nino Leonarsdis.

da www.calgiogioiese.com