Penultima in casa per il Sersale,mister Rosati affianca a Vasile al centro della difesa De Fazio,fa accomodare in panchina i due under Tarzia e Anellino L. ed inserisce Caligiuri e Mannarino rispetto alla gara di Torretta. Il rientrante mister Pulice,invece, conferma Ventura e Fazio,mentre deve rinunciare a Nucifero,per infortunio e si affida al capocannoniere De Sensi in attacco.Pronti via e parte con piglio e vena il Sersale che fa capire subito,che in casa è fatto di tutta altra pasta e costringe i lametini alla difesa e crea continue occasioni,al 3°ci prova Mannarino di testa su cross di Torchia,al 15° ancora Torchia da fuori fa le prove del gol,infatti al 23° con un tiro incredibile dai 25 metri trova il sette ed insacca per il vantaggio del Sersale. Continua ad attaccare il Sersale ,ma su una ripartenza al 30° De Sensi punta Vasile,che appena in area lo stende con conseguente calcio di rigore ed espulsione da ultimo uomo.Dal dischetto batte Cerminara,ma un grande Parrottino respinge,confermandosi para rigori e non solo. Scampato il pericolo, corre subito ai ripari Rosati, inserendo un difensore, Tallarico al posto di una punta Mannarino. Adesso i giallorossi si trovano con tre under sulla linea difensiva,ed infatti l’inesperienza ed ingenuità regala il gol al Nicastro,per un errato e goffo disimpegno verso il portiere Parrottino, ne approfitta De Sensi che solo insacca la rete che vale il pareggio.Per fortuna che in porta c’è Parrottino,il migliore in campo,al 44° salva il ribaltamento del risultato sul furetto Fazio con una parata che lo esalta in questo finale di stagione. Comincia la ripresa e sembra un Sersale, che nonostante l’inferiorità,sia in grado di passare.Ci prova al 8°da fuori Zoffreo C.e al 12°Anellino su punizione, ma un attento Deta respinge. Intanto entra Caturano al posto di Zoffreo L. e si continua con un Sersale volenteroso, ma disordinato e con poco equilibrio, che concede di conseguenza ripartenze pericolose dove i due veloci De Sensi e Fazio tengono sempre in apprensione la difesa,come al 20° dove ancora un reattivo Parrottino nega la rete del vantaggio. Finiscono le velleità di vittoria dei locali sulla traversa colpita da Tavano al 28° ed alla punizione fuori da buona posizione al 44° di Caturano. Poteva essere la partita di rilancio per il Sersale in prospettiva play-off ed invece forse chiude un campionato con una meritatissima salvezza,dove bisogna cominciare a fare delle attente analisi,la prima che risalta agli occhi e la mancanza di una vera punta di peso e di un centrocampista di qualità,ma ricordiamoci che mister Rosati ha avuto come cannonieri due mezze punte adattate, come Caturano e Anellino A. Per il Nicastro un punto che potrebbe essere utile in chiave piazzamento play-out,con la fiducia di una squadra che lotta con il coltello tra i denti,considerando i tanti giovani in campo e di buon auspicio per il futuro.
SERSALE(3-5-2): Parrottino,Corea,Torchia, Caligiuri, De Fazio, Vasile, Zoffreo C., Tavano, Mannarino (36’ pt Talarico), Anellino A., Zoffreo L. (9’ st Caturano).
In panchina: Mirarchi, Centola, Tarzia, De Luca, Anellino L. All. Rosati
R.NICASTRO(4-3-1-2): Deta , Cerminara, Ventura (36’ st Rocca sv), Lucchino, Martucci V. , Scalise , Fazio , Orlando , De Sensi , Sdanganelli , Mercuri (43’ pt Vatalaro).
In panchina: Maggisano, Martucci A., Mariano, Torcasio, Di Cello. All. Pulice
ARBITRO: De Napoli di Cosenza (Assistenti: De Chiara e D’Amico di Rossano)
MARCATORI: 23’ pt Torchia (S), 41’ pt De Sensi (N)
NOTE:Giornata fredda e nuvolosa. Spettatori 300 circa . Espulso Vasile 30° (S). Ammoniti: De Fazio e Tavano (S), Orlando (N)
di Vincenzo Tarzia