Partita rocambolesca ed emozionante al Ferrarizzi tra Sersale e Fuscaldo con risultato sempre in bilico sino alla fine e con ben cinque goal. Pronti via il Sersale parte benissimo con un occasionissima di Zoffreo L. al 2° che si divora un gol fatto ed al 6°annulata una rete a Caturano per presunto fuorigioco. La partita la fa il Sersale tenendo sempre il pallino del gioco, mentre il Fuscaldo tenta sempre potenziali contropiedi. Infatti dobbiamo registrare al 21° e al 29° grandi interventi del portiere Scorzo che dice di no prima a Caturano su punizione e poi a Zoffreo L..Poi ci si mette pure il guardalinee che fa annullare due gol uno al 37° a Caturano e tre minuti dopo a Tavano,apparsi ai più regolari. Ma nel calcio la beffa è dietro l’angolo,infatti il Fuscaldo capitola al 41°su autorete di Chiappetta per un maldestro intervento in area su un calcio d’angolo che fa l’ 1 a 0 per il Sersale. Mari,in tribuna, cerca di dare uno scossone ai suoi e fa inserire , ad inizio ripresa, Middea e Foggetti,e la musica cambia completamente,infatti in sedici minuti i fuscaldesi ribaltano il risultato. Con un grande pressing alto, aggrediscono e costringono il Sersale alla difesa e così al 51°Sangineto sulla sinistra beffa Parrottino con un violento tiro e pareggia i conti. I padroni di casa sono irriconoscibili,completamente fermi e in balia dell’avversario e così subiscono al 61° la rete dello scatenato Foggetti,che con una azione solitaria insaccava il 2 a 1 per il Fuscaldo.Cala il silenzio al Ferrarizzi, con gli ospiti che potrebbero chiudere la partita,ma il palo nega il definitivo terzo gol,e stranamente si alza qualche isolata voce di contestazione
verso qualche giocatore giallorosso. A questo punto,mister Rosati decideva che i solo fratelli Zoffreo in campo non bastavano per aver ragione di questo Fuscaldo e quindi inseriva i fratelli Anellino che impattavano con autorità nella gara,e in particolar modo Angelo regalava la vittoria ai colori giallorossi. Infatti prima batteva magistralmente una punizione dalla sinistra dell’area su cui interveniva Carmine Zoffreo che di testa riportava in parità il risultato,poi al 81°si imbarcava sempre sulla sinistra in uno slalom gigante,superando con finte e contro finte quattro avversari e poi di puntero, al quanto defilato, insaccava il gol del sorpasso e della vittoria per i suoi. Finiva,con un po’ di affanno, anche per la gara di recupero di giovedi,con il Sersale però ,premiato per la dedizione e la continua voglia di cercare il risultato fino all’ultimo,per centrare la sicura salvezza e concentrarsi e credere nella possibilità di disputare i play-off,un traguardo di prestigio per una società che disputa per la prima volta il campionato di promozione. Per il Fuscaldo di Mari, un mea culpa, per non essere riuscito a mantenere il vantaggio,di aver buttato alle ortiche le occasioni per poter chiudere la gara, e riuscendo poi persino a perdere una partita che invischia la compagine tirrenica in una situazione pericolosa,visti i risultati dagli altri campi. Da evidenziare che il Presidente, Michele Borelli, e i dirigenti e giocatori dedicano questa vittoria a Giulia, figlia del ds Luciano Bianco venuta alla luce proprio oggi.
di Vincenzo Tarzia
qui altre immagini della gara