Torretta: Comito 7.5, Salerno 7 ( 42' st Punelli sv), Martucci 7, Cosentino C 7.6, Vulcano 7, stasi 7, Pedace 8 ( 35' st Parrilla sv), Cosentino D 7, Barretta 7 ( 39' st Tiano sv), Mingrone 8, Grasso 8. A disposizione: Silletta, Gulizia, Greco, Paletta. All.: Prantera 8.
Schiavonea: Cirullo 5.5, Aloisio 6, Sorrentino 6 ( 23' st Pirri 6), Bianchi 5.5, Cozza 6, Perrone 6, Pacino A 6 ( 34' st Sposato sv) , Celico 5.5 ( 40' st Cofone sv) , Petrone 5.5, De Giacomo 6.5, Sosta 6. A disposizione: De Giacomo, Costa. All.: Pacino V 6.
Arbitro: Colacresi di Locri (Angotti – Totino).
Marcatori: 32' pt Grasso (T), 18 st Pedace (T), 31' st Mingrone rigore (T), 47' st Mingrone.
Note: Ammoniti: 43' pt Stasi (T), 31' st Petrone (S), 33' st Pacino A (S). Spettatori 600 circa.
Torretta – Dopo sei mesi di ininterrotta ristrutturazione l'Anselmo Berlingieri di Torretta di Crucoli riapre i cancelli ai propri tifosi e ai propri giocatori. Dopo l'ufficiale inaugurazione con il taglio del nastro ad opera del sindaco Antonio Sicilia, il direttore di gara il validissimo Colacresi di Locri coadiuavato da Angotti di Lamezia Terme e Totino di Locri ha dato inizio alla gara valevole per la nona giornata di ritorno del girone A di Promozione calabrese. La prima partita casalinga per i giallorossi vedeva schierata la formazione avversaria dello Schiavonea allenata da mister Vincenzo Pacino un passato tra le fila giallorosse. La gara è stata seguita dal pubblico delle grandi occasioni, oltre alle autorità istituzionali locali hanno partecipato e prestato la loro opera di servizio d'ordine il locale comando stazione carabinieri con a capo il maresciallo Giovanni Cordesco, il corpo di polizia municipale coordinato dal comandante Madeo ed il locale distaccamento della Prociv Arci con a capo il suo presidente l'arch. Piero Panza. Il Torretta galvanizzato dal grande pubblico ha messo in atto una prestazione maiuscola contro la quale nulla ha potuto lo Schiavonea che ha dovuto fare i conti contro la veemenza offensiva schiacciante dei giallorossi. Il risultato non è affatto bugiardo. Ma ora analizziamo la cronaca. Al 3' pt Cosentino D. tira debolmente. All'8' Mingrone calcia su punizione ma si tratta di un tiro telefonato. Al 14' Pedace in area piccola sbaglia clamorosamente davanti al portiere. Al 18' il fluidificante Cosentino D. passa la sfera a Grasso che frettolosamente spara alto sulla traversa. Al 22' l'unica azione dello Schiavonea con Sorrentino che dall'altezza del fallo laterale lancia la sfera che carambola in area giallorossa e nella mischia viene colpita contro il montante sinistro della porta difesa da Comito. Al 32' il gol dell'iniziale vantaggio per i locali, nella stessa azione Barretta dapprima coglie il palo, la sfera viene allontanata e giunge al limite dell'area sui piedi di Angelo Grasso che calcia un violento fendente sul quale Cirullo non può nulla. Nella ripresa la musica non cambia. Al 10' st Grasso si invola a centrocampo e vede libero Cosentino D. che si defila per l'accorrente Cataldo Cosentino che tira ma Cirullo salva in due tempi. Otto minuti più tardi sempre Domenico Cosentino all'altezza del calcio d'angolo passa la sfera a Salerno che di prima intenzione la rilancia in area di rigore avversaria dove Mingrone di testa fa la sponda a Pedace che deve solo insaccare in rete per il raddoppio locale. Al 31' lo stesso Pedace viene malamente atterrato in area di rigore, del penalty se ne incarica Mingrone, palla da una parte portiere dall'altra. Un minuto dopo il tempo regolamentare è ancora Mingrone a segnare la sua doppietta personale su invito dell'esuberante Domenico Cosentino.