INTERLOCRIDE - ROYAL FIN CIRO' = 7 - 2
INTERLOCRIDE: Cusenza, Calabrese, Stilo, Errigo, Coluccio, Bumbaca, Gnisci, Franco, Gullace, Oppedisano, Filippone, Congiusta Al., All.: Alia
ROYAL FIN: Caparra, Mummolo, Le Rose, Sinopoli, Tavernese, De Luca. All.: Martino
MARCATORI: p.t.: Stilo (I), Sinopoli (RF), Errigo (I), Sinopoli (RF), Coluccio (I);
s.t.: Franco (I), Franco (I), Oppedisano (I), Errigo (I).
LOCRI – Quinta vittoria consecutiva per i ragazzi di mister Alia che a fine partita possono festeggiare la vittoria contro un ostico Royal Fin Cirò Marina, arrivato a Locri con soli 6 elementi in rosa. Non deve ingannare il largo margine dei neroazzurri locresi che hanno conquistato la partita e dilagato nella seconda frazione di gara grazie alle quattro marcature realizzate. Partita sottotono dell'Interlocride per tutto l'arco della gara, benché la compagine di casa abbia realizzato la prima marcatura dopo soli 13 secondi dal via. Proprio questo episodio forse ha influito psicologicamente in negativo sui ragazzi locresi che pensavano di avere vita facile contro i rimaneggiati ospiti, rischiando di compromettere l'andamento della gara. Ad influire negativamente anche il brutto infortunio subito da Gnisci dopo solo 4 minuti di gioco che ha dovuto abbandonare il terreno di gioco per raggiungere l'ospedale per gli accertamenti del caso, dove è stato riscontrato una distorsione alla caviglia.
Quindi dopo il vantaggio flash di Stilo, il Royal Fin pareggia dopo un paio di minuti grazie al giovane Sinopoli. L'entrata in campo di Coluccio, ripresosi dopo l'infortunio subito a Crotone durante il riscaldamento, ravviva leggermente i padroni di casa che si riescono a riportare in vantaggio con Errigo. Passano pochi minuti e gli ospiti si rifanno sotto, ancora con Sinopoli che approfitta di uno svarione difensivo per riportare il punteggio sul risultato di parità. Ma prima di raggiungere gli spogliatoi ci pensa uno strepitoso Coluccio a portare nuovamente in vantaggio i neroazzurri locresi.
Nella seconda frazione l'Interlocride parte con un altro piglio, molto più determinata e questa condizione porta subito al 4 a 2 grazie a pipelet Franco. Causa il doppio vantaggio e il normale calo fisico degli avversari, l'Interlocride sfrutta al meglio gli spazi lasciati dagli ospiti mettendo al sicuro il risultato grazie alle marcature di Franco, Oppedisano e infine con Errigo che fissano il risultato sul 7 a 2 finale.
Con questa importante vittoria e approfittando della conseguente sconfitta del Città di Cosenza, l'Interlocride conquista la vetta della classifica con 5 partite vinte e 1 sola sconfitta. Sabato prossimo i ragazzi di mister Alia saranno impegnati nella difficile trasferta di Pentone contro l'Atletico Catanzaro, forte compagine che ancora non ha dimostrato tutto il proprio valore.