EUFEMIESE: Foti 7, Cammarere sv,Denaro 6.5 (dal 40’ st Quartullo sv),Carbone G.7,Surace 7,Squillace 7, Cannatella 5, Morello 6, Savino 6.5, Bueti 7 (dal 42’ st Carbone P. sv), Falcone 8 (dal 33’ st Ventra sv). In panchina: Bagnato, Alvaro F., Alvaro G., Condello. Allenatore: De Leo 6.
BAGNARESE: Dominici 6,Cambareri 6.5, Spoleti sv, Idone 6, Leonardis Antonino 6, Fornello 6, Calcopietro 5, Perrello 6 (dal 12’ st Caratozzolo 6.5), Musumeci A. 6 (dal 28’ st Leonardis Andrea sv), Tripodi C. 6 (dal 12’ st Tripodi M. 6), Musumeci N 6. In panchina:Votano, Gramuglia, Palamara, Ienco. Allenatore: Cotroneo 6.
ARBITRO: Bottura di Crotone (Frangipane e Gaglianese di Catanzaro).
MARCATORI: 30’ pt Falcone
NOTE: Ammoniti: Foti, Carbone G., Falcone ( E.), Fornello, Perrello, Tripodi C. (B.). Espulsi : Cammarere ( E.), Spoleti e Musumeci N. (B.).Angoli : 7–3. Spettatori 200 circa.
Il tanto atteso derby Eufemiese-Bagnarese va alla squadra di casa che si impone con un secco uno a zero su una Bagnarese poco convinta e priva di idee. La partita è molto sentita e lo si capisce sin dall’inizio quando sugli sviluppi di un fallo a centrocampo di Perrello si scatena una rissa furibonda tra i giocatori delle due squadre che induce l’arbitro Frangipano di Crotone ad espellere Cammarere e Spoleti, rei secondo il direttore di gara di essersi scambiati alcuni colpi proibiti. La partita riprende pochi minuti più tardi ,dopo una breve sospensione, dovuta allo stato di confusione generale generatosi dopo le due espulsioni. Al 22’ Idone da posizione defilata imbecca perfettamente Natale Musumeci con un cross al bacio , il bomber biancoazzurro colpisce di testa ma Foti gli nega la gioia del goal esibendosi in un volo plastico che manda la palla in corner. La svolta della partita arriva alla mezz’ora. Bueti pennella un calcio d’angolo per Savino il quale prolunga di testa per Falcone che da pochi passi trova il tapin vincente battendo l’incolpevole Dominici. La partita a questo punto fa registrare lunghi periodi di sonnolenza con la squadra di casa che bada a gestire tranquillamente il vantaggio di un goal ,controbattendo facilmente i pochi attacchi sterili di una Bagnarese sempre più in crisi di gioco e di risultati. Ciononostante la Bagnarese avrebbe potuto avere l’occasione di ristabilire la parità se il direttore di gara avesse fatto un po’ più d’attenzione all’
80’ quando Andrea Leonardis viene falciato in area da un difensore amaranto. L’Eufemiese prosegue nella sua serie positiva tra le mura amiche e allunga ulteriormente in classifica sulle inseguitrici, la Bagnarese dal canto suo deve prendere atto del risultato del campo cercando di ritrovare la serenità necessaria per poter proseguire al meglio un campionato che l’aveva vista partire con il piede giusto e che ,adesso, potrebbe compromettersi irrimediabilmente.
Rocco Fedele