La ventiduesima ha dato,forse, un primo responso,nel senso che saranno  Rende e Montalto a giocarsi la promozione diretta nell’eccellenza  a otto giornate dalla fine,visto che entrambe hanno vinto agevolmente, lasciando inalterate le loro posizioni e aspettando, a questo punto,il decisivo recupero Corigliano-Montalto.La capolista  Rende ritrova la vittoria esterna, dopo due sconfitte e due pareggi lontano dal Lorenzon,infliggendo un sonante 4 a 0 fatto di  gioco e determinazione, ad un Fuscaldo in evidente giornata no, ridimensionandone drasticamente le velleità. Come dicevamo,non molla la presa il Montalto che allontana il pericoloso S.Umile,candidandosi come unico antagonista del Rende,incasellando la terza vittoria nel giro di una settimana e attestandosi da solo al 2°posto,ad un ipotetico solo punto dalla capolista.Quarta forza la Paolana che con un tiro ed un gol di Rizzo passa sul difficile campo di Corigliano,restando in orbita e lasciando solo recriminazioni agli jonici.Ritorna in zona play-off il sorprendente Sersale di Rosati,che con una partita rocambolesca,batte un coriaceo Schiavonea che era addirittura in vantaggio di due goal,con i fratelli Anellino che regalano tre punti per continuare a sognare.Restano al palo Tiriolo e Torretta,fermati da dio Eolo,in una gara che doveva indicare quale delle due doveva ergersi a protagonista nella griglia promozione.Sale in classifica il Mirto,grazie a Bongiorno e mantenendo l’imbattibilità casalinga,vince con una Promosport in caduta libera,che rischia di essere addirittura risucchiata nei play-out.Il Tortora tiene viva la speranza salvezza diretta,vincendo contro una lanciata Luzzese che interrompe la serie positiva che durava da sei turni e con i tirrenici che ora vedono la salvezza a solo quattro punti. In coda,infine, fa un passo importante il Nicastro per assicurarsi la disputa dei play-out,mortificando la Cariatese con un 5 a 0,con la gioia di De Sensi che con la sua tripletta diventa capocannoniere del campionato. Giornata caratterizzata da solo vittorie,ben sette, di cui due esterne ed un rinvio, con 22 goal realizzati.

di Vincenzo Tarzia