Passata la tempesta metereologica che ha determinato la sospensione di ben sei gare ed influenzando,per forza maggiore,la regolarità del campionato di promozione,di cui valuteremo le conseguenze dopo i recuperi. Ricomincia la lotta in testa e coda con motivazioni e speranze diverse. Primo fischio di inizio con il solito anticipo lametino ,con il derby tra Nicastro e Promosport ,dove la squadra di Saladino ha le maggiori motivazioni,mentre la Promosport cerca la rivincita dopo la sconfitta dell’andata.Torna nella tranquillità delle mure amiche la capo lista Rende,dove ha costruito la sua leadership, con nove vittorie ed un solo pareggio,incontrando il Sersale che gli inflisse il primo pareggio della stagione,ma che non gioca i novanta minuti da venti giorni.La vice capolista ,virtuale, S.Umile affronta ,dopo lo stop,lo speranzoso Corigliano,che cerca di evitare la retrocessione diretta.Il Montalto di Cipparrone ,dopo venti giorni di fermo,gioca con la pressione di fare risultato, contro un Tortora che vuole uscire dai play-out.La Paolana cerca l’ottava vittoria interna contro un Mirto,che non gioca una partita vera da venti giorni.Partita difficile tra Tiriolo e Fuscaldo ,due squadre in forma,dove i catanzaresi vogliono confermarsi nella zona play-off ed i cosentini sperare nell’aggancio importante della classifica. Derby jonico tra la giovane Cariatese ed il Torretta,con la squadra del presidente Franco che vuole evitare l’ultimo posto,mentre i crucolesi intravedono una speranza play-out. Chiude Schiavonea-Luzzese,con la squadra di Pacino che cerca il riscatto dopo la batosta di Tortora, contro una Luzzese in serie positiva da cinque turni,per trovare la migliore posizione nella zona play-out.
21°GIORNATA (6° di ritorno) 08.02.09 - n.b. in parentesi i risultati dell’andata
(1-3) Cariatese - Torretta =
(1-0) Montalto - Tortora=
(1-1) Paolana – Mirto C.=
(0-1) Promosport – R.Nicastro = anticipata al 07.02.09
(1-1) Rende – Sersale =
(1-0) S.Umile - Corigliano =
(1-1) Schiavonea – Luzzese =
(1-2) Tiriolo – Fuscaldo =
di Vincenzo Tarzia