Fattore campo rispettato,nella diciannovesima, per le prime della classifica ad eccezione del Tiriolo che non sfrutta il turno casalingo. Il Rende si conferma in casa,con la nona vittoria, contro uno Schiavonea, decimato dall’arbitro,mantenendo la vetta e le distanze dalle inseguitrici. La vice capolista ritorna ad essere, momentaneamente, il S.Umile,visto che il Montalto è stato fermato dal maltempo, che regola a fatica un buon Nicastro.In zona cesarini ,su calcio di rigore,la Paolana di Caligiuri batte il Torretta e si porta in quarta posizione,lanciando chiari messaggi ai contendenti .La sorpresa è la caduta del Tiriolo ,in casa, ad opera di una Luzzese ,che si allontana dalla zona play-out, ed infligge la prima sconfitta casalinga ai catanzaresi,in un match pieno di goal.La Promosport conferma le sue anomalie casalinghe e si fa superare da un ottimo Fuscaldo nell’anticipo del sabato.Il Corigliano,finalmente vede una classifica a due cifre,grazie al rotondo successo sul Tortora,tenendo viva la speranza di aggancio al treno play-out ed evitare,quindi, la retrocessione diretta.Fermati dal maltempo Cariatese-Sersale e Montalto-Mirto, partite importanti,ma con motivazioni diverse.La classifica e divisa in tre tronconi,le prime sei, sembrano ormai quelle che definiranno la griglia play-off,con il Rende sempre favorito per il salto diretto.Poi si è formata una zona ,cosi detta tranquilla,con Promosport,Fuscaldo,Mirto,Torretta e Luzzese a centro classifica,che devono sempre cercare di muovere la classifica per evitare,prima di tutto, brutte sorprese.Il terzo troncone,pericolosamente staccato di sei punti,sembra delineare,per il momento,le squadre che lotteranno per non retrocedere,formando la griglia play-out,conTortora,Schiavonea,Nicastro,Cariatese e Corigliano,con l’assillo maggiore, di evitare l’ultimo posto che significherebbe retrocessione diretta.Giornata caratterizzata da due partite rinviate,nessun pareggio,sei vittorie di cui due esterne,17 i goal realizzati.
di Vincenzo Tarzia